Società > Diritti

Silvia Sai

Isotta

Isotta e il padre Toni, irascibile e senza le carte “in regola”, vagabonda in cerca di un posto nel mondo. Una splendida lettura a firma Schmidt-Westendorp!

leggi tutto
Silvia Sai

Vagamondo: Medio Oriente

Una selezione accurata di libri per bambini e ragazzi con storie ambientate in Medio Oriente. Narrativa, albi illustrati e fumetti.

leggi tutto
Silvia Sai

Vagamondo: Berlino

6 libri per avvicinarsi a Berlino e conoscere la città tedesca più complessa e affascinante.

leggi tutto
Silvia Sai

Joker e Giacomino

Due gustosi libri ad alta leggibilità. Joker racconta di un originale maestro e la sua classe, Giacomino di una bizzarra concatenazione di buffi eventi.

leggi tutto
Silvia Sai

Diritti nei libri

Un percorso libero e piacevole attraverso i libri per bambini e ragazzi che evocano alcuni diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

leggi tutto
Silvia Sai

La trottola di Sofia

La vita della grande matematica russa di fine Ottocento, Sofia Kovalevskaja, raccontata in modo coinvolgente e appassionante da Vichi De Marchi.

leggi tutto
Ada

Donne fra i gorilla

Tre donne in ricerca fra i gorilla. Tre storie raccontate con un albo, un fumetto e un romanzo. La vita di Jane Goodall, Dian Fossey e Biruté Galdikas.

leggi tutto
Silvia Sai

Le Suffragette

La storia delle Suffragette inglesi, impegnate nella lotta per il diritto di voto alle donne, raccontata in un bel libro appassionante e scorrevole.

leggi tutto
Ada

Giovanna e I SUOI RE

La storia della democrazia, della Repubblica, del primo voto alle donne e del Presidente raccontata da una bambina che amava Re e Regine!

leggi tutto
Ada

Pusher

Uno scugnizzo napoletano di 13 anni, lo spaccio di droga e un sogno, coltivato con determinazione da un professore ostinato.

leggi tutto
Silvia Sai

Il suo piede destro

Un albo illustrato racconta la storia della Statua della Libertà, e un suo dettaglio significativo. Una storia appassionante, narrata con leggerezza.

leggi tutto
Ada

La resistenza dei sette fratelli Cervi

Una storia che racconta di antifascismo ma anche di vita, passioni, amore per la terra, grandi sogni e speranze, quella dei sette fratelli Cervi!

leggi tutto
Silvia Sai

Peppino Impastato, una voce libera

Il personaggio di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia perché a lungo l’ha combattuta, raccontato attraverso gli occhi di un ragazzino di dodici anni.

leggi tutto
Silvia Sai

Il maestro

Un meraviglioso albo illustrato racconta l’esperienza della scuola di Barbiana di don Milani nella voce narrante di un ragazzino che in quella scuola è cresciuto.

leggi tutto
Ada

Cattive ragazze

Una graphic novel racconta le storie di 15 donne più o meno note, offrendo sguardi sulle quotidianità e umanità così intensi e veri da avvicinare le loro figure a ciascuna donna o ragazza moderna.

leggi tutto
Silvia Sai

Con una rosa in mano

Antonio Ferrara ci racconta una bella storia umana, innanzitutto. E poi sì, una storia di ribellione, nelle sue multiformi complessità, nella Cina del 1989.

leggi tutto
Silvia Sai

L’isola di Armin Greder

Un’isola, degli abitanti, un naufrago straniero. Armin Greder si addentra nelle pieghe della psicologia umana, raccontando una storia potente e universale.

leggi tutto
Ada

Stelle di panno

Carla e Liliana, amiche inseparabili. Le leggi razziali trasformano piano piano le loro quotidianità: Piccola Italiana educata secondo i dettami fascisti l’una, Ebrea l’altra. Si perdono per ritrovarsi sotto i bombardamenti di Milano. Di fronte alla morte e alla paura si riconoscono terribilmente uguali.

leggi tutto
Galline Volanti

L’ultimo viaggio

La meravigliosa, drammatica storia di Pan Doktor e dei “suoi” bambini dell’Orfanotrofio, nella Varsavia occupata. Una racconto di coraggio magistralmente illustrato da Quarello

leggi tutto
Galline Volanti

Tu che eri bambino, e ora stai diventando…

7 libri per bambini che si affacciano lentamente al mondo adulto. Storie per sorridere, avventurarsi, emozionarsi, riflettere.

leggi tutto
Ada

Diritti al cuore

20 capitoli per 20 diritti dei bambini di cui alla Convenzione ONU. Un libro illustrato scritto da Antonio Ferrara parla, attraverso la voce di un bambino, di diritti dei bambini, in modo diretto e soprattutto quotidiano.

leggi tutto
Ada

La bambina di burro

Un libro illustrato racconta di tanti bambini e soprattutto dei loro ingombranti genitori. Bambini che trovano una propria dimensione pur nella complessità delle loro famiglie.

leggi tutto
Ada

Io, Emanuela

Il racconto della vita di Emanuela Loi, agente della scorta di Paolo Borsellino. Un libro di vita, non di morte, racconta la mafia senza metterla al centro.

leggi tutto
Silvia Sai

Diario di Sunita

Questa è la storia di Sunita, bimba rom che non può andare a scuola, e del maestro Luca che l’ha accolta a casa per garantirle il diritto allo studio.

leggi tutto
Ada

Fuori fuoco

La prima guerra mondiale raccontata da Chiara Carminati, premio Strega 2016, con gli occhi di una bambina che in quella guerra è diventata donna.

leggi tutto
Silvia Sai

Todos fazemos tudo

Il diritto di essere se stessi e di immaginarsi in modi diversi. Lo racconta in modo divertente un libro senza parole con alette mobili per giocare con le identità e gli stereotipi.

leggi tutto
Ada

L’isola dei libri perduti

Una fortezza che difende e al contempo imprigiona. Quattro ragazzi guardano oltre, alla ricerca di se stessi.

leggi tutto
Silvia Sai

Non piangere, non ridere, non giocare

La storia di amicizia tra un bambino svizzero e una bambina italiana emigrata clandestinamente al seguito della mamma lavoratrice nella Svizzera degli anni ’70.

leggi tutto
Silvia Sai

Peter e Petra

Astrid Lindgren ci regala una delicata storia di accoglienza e amicizia tra Gunnar e due fratelli del popolo dei Piccoli che bussano alla porta della sua scuola. Espressive ed evocative le illustrazioni di Kristina Digman.

leggi tutto
Ada

Vicino lontano

Raccontiamo due libri di narrativa da leggere in occasione del Giorno della Memoria.

leggi tutto
Ada

Scaraventati dentro la vita…Lev ed Erika

Il racconto di due famiglie, due bambini soli lasciati andare verso la libertà. Lev e la Storia di Erika, due albi illustrati raccontano la Shoah.

leggi tutto
Ada

La memoria come esercizio di libertà

Una poesia si dispiega attraverso paesaggi delicati intagliati nella carta e ci parla di libertà!

leggi tutto
Silvia Sai

Di qui non si passa!

Un originalissimo albo illustrato con soli pennarelli colorati racconta una storia di disobbedienza, coraggio e solidarietà. Un grido contro ogni prepotenza e indifferenza.

leggi tutto
Ada

L’isola in Via degli Uccelli

Come si fa a essere grandi a undici anni, a vivere nascosti per sfuggire ai rastrellamenti, senza poter parlare con nessuno per lunghi mesi?

leggi tutto
Ada

La favola di Natale

Una favola di Natale ascoltata per la prima volta da un pubblico inconsueto, durante la vigilia, in una baracca di lager nazista, raccontata da Guareschi.

leggi tutto
Ada

Migrando

Migrando è un libro abitato da uccelli migratori e alberi famigliari. Un libro senza parole perchè ognuno usi le sue.

leggi tutto
Ada

1989 cade il Muro di Berlino

Per coloro arrivati dopo il 1989, anno di caduta del muro di Berlino, un manifesto contro l’intolleranza e il grigiore dei muri, qualsiasi essi siano.

leggi tutto
Ada

E tu dove leggi?

Si può leggere dappertutto….i luoghi preferiti di lettura di madre e figlia ritrovati in un libro.

leggi tutto
Ada

Pesi massimi

Una graphic novel ad alta leggibilità che racconta storie speciali, quelle di imprese sportive memorabili. Perfetta per i papà raccontastorie!

leggi tutto
Ada

Lampedusa raccontata alle mie bambine…

Lampedusa, luogo aspro e fertile, crocevia di umanità e destini, spiegato ai bambini attraverso due libri.

leggi tutto
Silvia Sai

Non abbassare lo sguardo

Un nonno racconta al nipote il coraggio di Rosa Parks, coraggiosa donna nera che ebbe il coraggio di ribellarsi alle ingiuste leggi dell’apartheid.

leggi tutto
Ada

Neurotipico…

"Mia madre vuole aiutarmi. Vuole che io sia felice. E io credo che mia madre voglia aggiustarmi. Vuole che io sia più simile a lei, anche se lei non sembra poi tanto felice per la maggior parte del tempo. E se non mi può aggiustare, vuole almeno spiegare perchè sono così." Copertina tratta dal sito...

leggi tutto