Stai cercando: Diversità3-5 anni


A che pensi?
Una galleria di personaggi di cui possiamo scoprire i pensieri e gli stati d’animo sollevando un’aletta sopra la loro testa. Un capolavoro di Laurent Moreau.
leggi tutto

Fino al cielo
Un libro brulicante che ci accompagna, srotolandosi in verticale e trasformandosi in un palazzo metro, a visitare case e abitanti bizzarri. Un condominio melting pot che è un inno alla condivisione possibile.
leggi tutto

Stella – Sirena del mare
Le avventure di Stella e del fratellino Sam alla scoperta dei segreti del mare. Dalla penna di Marie-Louise Gay, un delizioso albo frizzante e poetico.
leggi tutto

La strega Sibilla e il gatto Serafino
Conoscete la strega più buffa e strampalata e il suo gatto? Sibilla e Serafino vi faranno divertire!
leggi tutto

Cosa sta sotto? Uno sguardo dietro l’apparenza
Alcuni consigli di albi che si prestano ad essere narrati ad alta voce sul tema del “così sembra ma non è”, dell’apparenza e delle prospettive. Perchè il punto di vista fa la differenza!
leggi tutto

Tutti i bambini del mondo
Un viaggio attraverso 10 paesi del mondo per scoprire la diversità umana, l’Altro da sé, ancor più prezioso se alla fine si volge lo sguardo su di noi.
leggi tutto

Le case degli altri bambini
Undici affreschi di case possibili, undici bambini e undici esistenze per iniziare a raccontare infinite storie tra sentimenti, identità e diversità.
leggi tutto

I cinque Malfatti
Erano cinque, tutti diversi, tutti malfatti. Ma un giorno arrivò il Perfetto e così…Una brillante storia di Beatrice Alemagna che ci parla di identità e diversità.
leggi tutto

Cane nero
Un cane enorme terrorizza una famiglia, tranne la piccola Small che esce di casa per conoscerlo, dimostrando così che le paure ingigantiscono la realtà.
leggi tutto

Le avventure di LESTER e Bob
Un libro sull’amicizia per i lettori alle prime armi, coinvolgente, divertente e in stampato maiuscolo.
leggi tutto

Todos fazemos tudo
Il diritto di essere se stessi e di immaginarsi in modi diversi. Lo racconta in modo divertente un libro senza parole con alette mobili per giocare con le identità e gli stereotipi.
leggi tutto

Peter e Petra
Astrid Lindgren ci regala una delicata storia di accoglienza e amicizia tra Gunnar e due fratelli del popolo dei Piccoli che bussano alla porta della sua scuola. Espressive ed evocative le illustrazioni di Kristina Digman.
leggi tutto

Il leone e l’uccellino
L’amicizia tra un leone e un uccellino nello scorrere delle stagioni. Delicato e intenso, un albo dagli ampi spazi bianchi che accolgono preziosi dettagli. Lo raccontiamo con i commenti dei bambini.
leggi tutto

Piccolo blu e piccolo giallo
Un grande classico di Leo Lionni sul tema dell’amicizia e della diversità raccontato attraverso i commenti dei bambini che l’hanno letto.
leggi tutto

Prendersi cura
7 splendidi libri che raccontano storie di empatia, accoglienza e cura dell’altro.
leggi tutto

Sottosopra
Un albo giocoso dalle illustrazioni originali e buffe di Paloma Valdivia per raccontare la diversità e l’uguaglianza, il ribaltamento dei punti di vista, il nord e il sud.
leggi tutto

Wimmelbuch
I Wimmelbuch di Ali Mitgutsch sono grandi albi quasi senza parole e brulicanti di vita. Ottimi per stimolare la fantasia e l’osservazione, divertirsi a trovare i dettagli e inventare storie. Ne esistono diversi ognuno con un’ambientazione differente.
leggi tutto

Migrazioni
6 libri per bambini e ragazzi che raccontano storie di migrazioni con umiltà, sensibilità, rispetto e sospensione di giudizio.
leggi tutto

In viaggio con papà
La storia del viaggio di un piccolo orso polare che assieme al suo papà va a consocere un mondo nuovo popolato di orsi diversi.
leggi tutto

Lupo & Lupetto
Una commovente e dolce storia di attesa, amicizia e amore, perché in fondo da soli ci annoiamo un po’ tutti. Primo albo di una fortunata serie.
leggi tutto

La mia famiglia selvaggia
Un libro in cui una famiglia va oltre i legami di sangue e cresce, pagina dopo pagina, nutrendosi della potenza della relazione di una famiglia selvaggia.
leggi tutto

A chi somiglio?
Una domanda che per un bambino in adozione diviene ponte fra passato e presente. Un libro per riconoscersi nelle differenze.
leggi tutto

Oltre l’albero…
Un omaggio alla potenza immaginifica dei bambini e delle narrazioni. Un omaggio al racconto che va oltre la paura e le differenze…oltre l’albero!
leggi tutto

A che pensi?
Ci ha sempre affascinato l'idea di poter vedere i PENSIERI degli altri, quasi a sbirciare fra le tende della finestra del vicino, per poter sfiorare pezzi di vita altrui. Quando ci siamo imbattute nel libro per BAMBINI di Laurent Moreau "A che pensi?" - Orecchio Acerbo di finestre se ne sono aperte tante, proprio come...
leggi tutto