Blub blub blub

Silvia Sai

Ilde non conosce ancora il mare.

Non conosce ancora il sapore dell’acqua sulle labbra, il bruciore del sale negli occhi.

Il profumo del mare. Non conosce ancora il piacere di farsi cullare dalle onde o il divertimento nel tuffarcisi dentro, nel mare agitato.

Non conosce ancora i tuffi, la paura ed eccitazione della testa sott’acqua, nè l’ovattato silenzio nelle orecchie.

Non conosce ancora le conchiglie sul bagnasciuga o nel profondo blu, nè il brivido del pesciolino che sfiora le gambe.

Ilde non conosce ancora tutte queste meraviglie.

Però, conosce già il mare! L’ha conosciuto nei libri, e ha intuito le molte felicità che racchiude.

Blub blub blub, edito da Babalibri, scritto e illustrato dall’artista giapponese Yuichi Kasano. Pur avendolo ammirato e sfogliato alla Fiera del Libro per Ragazzi a Bologna, per molto tempo sono rimasta titubante. Ilde non conosce il mare, pensavo, come può apprezzarlo in un libro? (tanto più un albo illustrato la cui età di lettura consigliata dalla casa editrice è a partire dai 3 anni). E poi, non conosce nemmeno il tricheco, il gabbiano, la balena, figurarsi la piovra!

E poi il mare mi ha rapita. E ho iniziato a leggerglielo.

Ilde adora questo libro dal formato strano, che si sfoglia in senso verticale. Lo adora perchè narra di un gioco divertentissimo (familiare a molti bambini) i cui protagonisti sono un bambino e il suo papà al mare. Un semplice gioco che diventa avventura. Il bambino galleggia pacifico e comodo nella sua ciambella in mezzo al mare quando… blub blub blub…  si sente sollevare e compare il papà da sotto l’acqua!

 Blub1

Blub2

Blub3

Poi, blub blub blub…. compare una tartaruga che solleva papà e bambino e via così, tricheco, balena e piovra (!) in una bizzarra torre di animali sbilenca e precaria. Il libro si sfoglia in verticale perché la torre diventa così alta da occupare entrambe le pagine nella loro altezza.

Blub5

Le illustrazioni sono delicate ma nitide, lo sfondo è sempre uguale a se stesso (il mare, il cielo) così lo sguardo è naturalmente catturato dai nuovi elementi. Il testo è semplice e breve, in perfetta sintonia con le illustrazioni, è ripetitivo, insomma, un mix rassicurante che piace molto ai bambini. Come la calma nella pagina finale, in cui la torre di animali è sprofondata in acqua, il papà un po’ tramortito e il bambino divertito che esclama: Lo facciamo ancora?

Per chi ha voglia di svolazzare ancora un po’:

“Flashbook -Letture a ciel sereno” è un’iniziativa di promozione della lettura ad alta voce rivolta a bambini, sostenuta e divulgata dalla pagina facebook di Letteratura per l’infanzia, dal blog Libri e Marmellata (e relativa pagina facebook) e dall’associazione MaMi (Mamme a Milano). Durante tutto il mese di luglio, chiunque, appassionato o professionista, può partecipare come lettore volontario, scegliendo luogo, pubblico e libro (all’interno di una lunga lista di libri indicata dai promotori). Ebbene, anche le Galline Volanti stanno dando il loro contributo, e proprio con “Blub Blub Blub”, Ada, la nostra Gallina Anziana, ha spiccato il volo incantando una folla di bambini al nido-scuola “La Gabbianella” di Reggio Emilia.

flashbook_1

blub blub

 

Condividi questo articolo sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *