Buona strada Tina!

Ada

Ci conosciamo da 25 anni, ma, fino a poco fa, eri solamente  la sorella di Ricky, quella bionda riccioluta e piccola, elemento di disturbo durante le nostre feste selvagge.

Poi due anni fa, un giorno d’estate, sei diventata Silvia, quella che amava i libri, gli stessi che amo io. Siamo diventate amiche pian piano, condividendo passioni, tempo rubato, chat alle ore più improbabili, progetti, sogni, riflessioni.

Negli ultimi nove mesi c’era anche Tina con noi. Ne sa più lei di libri, appena nata, che molti adulti! Ci ha ascoltato paziente, ha condiviso la nostra strada, le prime soddisfazioni e la fatica. È stata compagna di viaggio discreta, assecondando il tuo perenne migrare fisico e mentale, ti ha accompagnato senza far grande rumore, permettendoti di dedicarti a lei, dedicandoti in primis a te stessa. Ha ascoltato storie da quando era una piccola cellula, ha sentito sogni e speranze…una bambina così non può che essere un’ottimista nella vita!

Tina nasci fortunata, ricca di parole, di persone che ti vogliono bene e in dotazione la vita ti ha pure regalato Ilde, una sorella maggiore!

Vi immagino a  scoprirvi pian piano, ascoltando storie insieme, condividendo una mamma part time, arrabbiandovi bestialmente l’una con l’altra, desiderando di essere figlie uniche ma non potendo più fare a meno del rumore di sottofondo che ciascuna porta nella vita dell’altra.

.

Ti immagino come Tina, la protagonista, insieme alla sorella maggiore Matilda, del libro IL SABATO È COME UN PALLONCINO ROSSO di Ricardo Liniers Siri edito da La Nuova Frontiera Junior.

Lo stupore e l’incanto di poter seguire tua sorella più grande, guida e comandante delle vostre avventure. Occhi attenti, paure e limiti da sfidare. Una sorella che ti passa l’ombrello per permetterti di correre sotto la pioggia e che ti guarda stupita perché, forse, l’ombrello ti serviva solo per avere il coraggio di lasciarti andare, non per ripararti.

20150416084714952_0001
20150416084714952_0005

Vi immagino nei campi dietro casa della nonna a saltare e schizzare nelle pozzanghere, libere, come la vostra mamma.

Ci saranno anche i palloncini rossi che volano via, senza che uno proprio lo voglia…ma anche quel riuscire a perdonarsi e a riparare vi farà sorelle.

20150416084714952_0008

Ilde Tina Matilda e Thi Ly hanno nomi che starebbero benissimo in una storia di avventura…forse la scriveranno proprio loro!

Buona strada Tina e Buona Vita insieme a chi con te ne farà un pezzo…
Gallina Anziana di nuovo zia!

Ecco i pensieri di coloro che hanno condiviso un pezzo di vita della tua mamma: per te, per lei e per tua sorella Ilde…

Alessia libraia e tanto altro – Radice e Labirinto

Se cadrai dalla bicicletta
se rotolerai dalla collina
se salterai troppo in fretta
mia piccola Tina,
se ti farai un bernoccolo
cadendo sul selciato
se ti farà male la milza
perché hai corso a perdifiato…
Ricorda sempre
che ogni piccola cicatrice
appartiene solo al bambino
che gioca felice.
Sarà un’avventura meravigliosa,
un abbraccio di cuore Silvia.

betta

Ana instancabile tessitrice di fili di Leggere Insieme..Ancora! e Bacini di Farfalla

Cara Tina,
ma ben arrivata!!! Immagino che ti stiano coccolando tantissimo nel “pollaio”. La tua zia Ada ci ha chiesto di darti un benvenuto speciale. Io pensavo di regalare a te e a tua mamma una bella immagine…. L’ho trovata, sai? Eccola!

image

Poi volevo cercare una filastrocca… ma mi veniva solo in mente questo scritto di Gibran che mi fu regalato anche a me il giorno della mia nascita:

I vostri figli non sono figli vostri… sono i figli e le figlie della forza stessa della Vita.
Nascono per mezzo di voi, ma non da voi.
Dimorano con voi, tuttavia non vi appartengono.
Potete dar loro il vostro amore, ma non le vostre idee.
Potete dare una casa al loro corpo, ma non alla loro anima, perchè la loro anima abita la casa dell’avvenire che voi non potete visitare nemmeno nei vostri sogni.
Potete sforzarvi di tenere il loro passo, ma non pretendere di renderli simili a voi, perchè la vita non torna indietro, né può fermarsi a ieri.
Voi siete l’arco dal quale, come frecce vive, i vostri figli sono lanciati in avanti.
L’Arciere mira al bersaglio sul sentiero dell’infinito e vi tiene tesi con tutto il suoi vigore affinché le sue frecce possano andare veloci e lontane.
Lasciatevi tendere con gioia nelle mani dell’Arciere, poiché egli ama in egual misura e le frecce che volano e l’arco che rimane saldo.
Kahlil Gibran – Il Profeta

Ma… non so sono cose così semplici! Allora ho deciso di scriverti una lettera, che potrai leggere quando sarai grande. Una lettera per parlarti del mondo al quale ora appartieni. Da oggi, 15 aprile 2015, tu sei parte del pollaio delle Galline Volanti. Insieme a loro fai dunque parte di una parte del mondo che ama molto i libri. E proprio grazie ai libri che tante di noi oggi ti diamo questo caloroso benvenuto.
Mi hanno anche detto che, grazie al papà, crescerai in contatto con la Natura! Ma lo sai, Tina? Sei una bambina fortunatissima! La sera la mamma ti leggerà delle storie bellissime e viaggerai insieme a Ilde conoscendo mondi meravigliosi grazie all’immaginazione. Poi potrai passeggiare per davvero sui boschi e immaginarti i lupi nascosti, trovare Cappuccetto!
Sai Tina, io la mamma tua ancora non la conosco di persona ma da come scrive, da cosa sceglie di scrivere, ho capito molte cose. Ho capito che grazie a lei, e a persone come lei, le Galline imparano davvero a volare. Quindi già so che lei ti aiuterà a rendere forti le tue ali, per volare, per scoprire il mondo!
Ora però… mentre cresci… tienila stretta sai! A noi mamme ci dicono sempre che i figli bisogna goderseli perché crescono proprio in fretta. Ma io mi sento di dire a te… figlia… di tenerti stretta la mamma e di coccolarla tanto tanto! Perché si, anche noi mamme cresciamo, soprattutto grazie a tutto quello che voi ci insegnate!
Benvenuta Tina! Un abbraccio grande e un bacino di farfalla dalla “zia oca” Ana

image

Angela mente perennemente attiva editor per Bacchilega Junior


Un dolce pensiero per due bimbe che da oggi cresceranno tenendosi per  mano!
E un caro pensiero per la loro mamma, donna coraggiosa, in gamba, tenace, profonda.

Con affetto,
Angela

Francesca che profuma di primavera e natura di La Casa di Fra

Piccola Tina,
il mio augurio affettuoso è di saper gioire per ogni piccola scoperta, di lasciarti incantare da un incontro inatteso.
La primavera ti accoglie con il profumo dell’erba alta… benvenuta!

???????????????????????????????
image

Maria profonda conoscitrice dello Scaffale Basso

Cara Tina, benvenuta al mondo!

Marina matita esperta di LuukMagazine 

Mi vien da dire solo “ma che bello!” e da pensare che la congiunzione astrale è fortunata se a farci incontrare è stato un “Sig. Tutto”, a farci rincontrare un bel narrare ed ora su un qualcosa che nasce arriva lei, Tina…e io la vedo già giocare a mondo su tutti questi libri!
Una bimba con tante storie, una storia fra tanti libri.

Condividi questo articolo sui social

Una risposta a “Buona strada Tina!”

  1. Nonna Giuli ha detto:

    Per il pulcino Didi

    E un bel giorno
    e’arrivata Tina.
    Ed e’ proprio
    Piccina piccina,
    la sorellina.
    Certe volte fa
    Ue’ ue’
    Che vuol dire
    Voglio stare con te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *