L’avvento delle Galline Volanti e la neve

Ada

Per tutto il mese di dicembre vi terremo compagnia con‪ #‎lavventodellegallinevolanti‬.

5 temi che per noi rendono ricco di significati il Natale.

Ogni settimana sarà dedicata a un tema.

Ogni giorno a un libro per bambini.

Al termine di ogni settimana sul blog  un post che raccoglie i libri sul tema.

Ed eccolo il primo…come non cominciare con la #neve? 

Giorno di neve ~ Komako Sakai ~ Babalibri

1dicembre
Sakai2_lr
Sakai
Sakai3

“Giorno di neve” è un albo illustrato che racchiude tutta la poetica della neve. Ne racchiude l’incanto del bianco che avvolge e tutto copre, lo stupore dello sguardo su un mondo nuovo, la malinconia del sentirsi soli sulla terra, il silenzio che scandisce i gesti e il fare, il ritmo lento del giorno, l’attesa di poter toccare la neve, la gioia, infine, di corrervi incontro. Komako Sakai, illustratore e autore giapponese dal tratto lieve e inconfondibile, dà vita a tutto ciò con parole e disegni incantevoli. La poesia dell’atmosfera si accompagna a un racconto dolce e delicato, e, soprattutto, credibile. Chi di noi non riconosce se stesso bambino nella giornata del piccolo coniglietto costretto a casa durante una grande nevicata? I fiocchi cadono e lo straordinario stravolge l’ordinario. Niente scuola per coniglietto che con gli occhi assonnati siede nel letto. La giornata scorre lenta tra piccoli giochi in casa con la mamma, sguardi lunghi sul panorama bianco dal balcone, pensieri tristi rivolti al papà lontano per lavoro. Sono come flash cinematografici dal sapore onirico, le tavole di Sakai, tutto è sospeso e irreale, la neve è fuori. Finché, finché è ora di andare a letto. Ma la neve non scende più e coniglietto se ne accorge. Ti prego mamma! La giacca indossata in fretta, gli stivaletti gialli, la corsa a braccia aperte verso il buio all’aria aperta, l’incontro con la neve, ecco, qui tutto diventa reale e vissuto.

Età di lettura: 2+

It’s snowing! ~ Olivier Dunrea ~ Macmillan Publishers

2dicembre
It'snowing
It's snowing2
It's snowing

Cosa c’è di più bello nel rapporto tra mamma e bambino del condividere la gioia e la scoperta del mondo? Cosa c’è di più intensamente emozionante per una mamma dell’accompagnare il proprio piccolo nell’esperienza della natura attraverso i cinque sensi?

“Baby, smell the snow!”
Baby breathes deeply.
“Baby, hear the snow!”
Baby holds his breath.
“Baby, taste the snow!”
Baby opens his mouth.
“Baby, touch the snow!”
Baby flies info the air.

Olivier Dunrea ci regala illustrazioni vivide e parole in rima da cantilenare in un racconto intimo e dolce di una nevicata. Perché è questo che accade nell’albo illustrato “It’s snowing!”, nevica. E la mamma, una grande, grande mamma, attizza il fuoco e dondola la culla, e la culla dondola il neonato, che si succhia il dito e dorme davanti al camino. Ma inizia a nevicare, nella notte scura sulle montagne, fuori dalla piccola casetta. E la mamma non resiste. Deve uscire, e parla al neonato, mentre lo avvolge in una pelliccia legandolo sulla schiena. La mamma gli parla sempre, con entusiasmo, gioia e dolcezza, andiamo a conoscere la‪#‎neve‬! E il piccolo le risponde, socchiude gli occhi, muove il capo. Che complicità! La neve cade fitta e regala mille avventure, modellare un troll, cavalcare un orso di neve, scivolare in slitta…
E cosa c’è di più rassicurante del ritrovarsi ancora in casa, davanti al camino, la mamma a scaldarsi i piedi nudi mentre dondola la culla e la culla dondola il bambino che si succhia il dito?

Età di lettura: 2+

Il mondo di Piuma ~ Hans de Beer ~ Nord Sud Edizioni

3dicembre
Piuma
Piuma1
Piuma2

Piuma è un piccolo orsetto che vive al Polo Nord. È protagonista di molte avventure, raccolte in diversi libri. Curioso, tenace, ma anche pauroso e insicuro, è il ritratto di ogni bambino, e ogni bambino ne sarà facilmente conquistato. Piuma nasce dalla mano di Hans de Beer, autore e illustratore olandese che scrive in lingua tedesca. È molto noto in Germania, dove i suoi libri conoscono diverse edizioni, sia in grande formato che in formato tascabile, e molto meno in Italia, dove è presente grazie a Nord-Sud Edizioni. Le storie di Piuma, sempre avventurose, prendono vita in un mondo tutto bianco, ghiacciato e innevato. Sono popolate di animali, amici e nemici, con cui il piccolo orso bianco condivide pericoli e scoperte. A volte è la noia e la monotonia a spingerlo verso ardite esplorazioni e viaggi, a volte è la pura curiosità a indurlo a disobbedire alla mamma e al papà per addentrarsi in luoghi inesplorati. I testi sono semplici, scorrevoli e ricchi, e sono accompagnati da bellissime illustrazioni sia infratestuali che a tutta pagina.

Età di lettura dai 4 anni in su.

Fiocca la neve ~ F. Tullio Altan ~ Edizioni EL

4dicembre
Altan
Altan1

Già da piccolissimi, attorno all’anno di età, se non prima, i bambini possono essere in grado di ascoltare e seguire brevi e semplici storie. Altan, autore italiano e “padre” della Pimpa, ha creato negli anni ‘70 una collana di 12 libri che narrano storie adatte ai piccolissimi (il titolo della serie è infatti “Il primo libro di Kika”, sua figlia). “Fiocca la neve” si apre con due amici, uccellino e coniglietto che osservano la neve cadere attorno a loro, e si chiude con l’amico gattone, un bel micione arancione sorridente addormentato sotto le coperte nel letto. Ciò che accade in mezzo sono quelle piccole grandi cose che possono essere vissute in una giornata fredda di ‪#‎neve‬. Una slittata con conseguente capitombolo, un pupazzo di neve costruito con soddisfazione, una camminata verso casa di un amico, una cioccolata in tazza con torta davanti al camino, e infine, il ritorno a casa, quando ormai è sera. Il tutto narrato con lo stile e la struttura che contraddistinguono tutta la serie: una frase sul lato sinistro della pagina seguita da un’illustrazione sul lato destro. I disegni spesso rispecchiano il testo, e a volte ne arricchiscono la narrazione, sono disegni dai colori vivaci e dal bordo nero spesso, su uno sfondo privo di dettagli per dare risalto alle singole figure. Altan non è mai banale in questa serie, e la neve è una grande avventura anche per i più piccolini!

Età di lettura: dai 9 mesi

Fiocca la neve ~ F. Tullio Altan ~ Edizioni EL

5dicembre
nelbianco

Sfogli le pagine e quasi senti il freddo dei fiocchi che si sciolgono sul viso caldo. Accarezzi morbidezze, apprezzi i silenzi. Un albo illustrato in cui potenti immagini di neve e di bianco avvolgono le brevi poesie di Vivian Lamarque.

“Scende scende
mamma neve
Dove? Dove?

Dappertutto
in ogni dove
lieve lieve
mamma neve…”

Un albo in cui ci si ritrova bambini, ad assaporare i pomeriggi invernali dietro una finestra a guardare il bianco, a cercare impronte lasciate da animali sul manto perfetto. Si sentono le anime di autrice e illustratrice sfogliandolo, entrambe legate in modo diverso a paesaggi innevati. Lamarque nasce a Tesero (Trento), paese che ritrova molti anni dopo scoprendo di essere stata adottata. Possentini abita sulle colline reggiane in mezzo alla natura, e dalla finestra vede proprio ciò che ha dipinto nel libro. Un albo che puoi appendere in casa per addobbarla a Natale!

Età di lettura: 4+

Poesie di ghiaccio - Vivian Lamarque - Einaudi Ragazzi

??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
poesiedighiaccio
poesiedighiaccio1

Le poesie di Vivian Lamarque arrivano come trasportate da un vento gelido, non sono accompagnate dalla morbida neve, dalla delicatezza dei paesaggi bianchi. Sono sferzanti, gelide, a tratti faticose. Se cercate poesie di Natale queste non fanno al caso vostro. Non sono carezze ma ruvide parole per le menti e i cuori. Sono andata alla ricerca del perché di questa fatica e dolore. La neve, il ghiaccio sono forse quelli del paesino di Tesero in Trentino in cui la Lamarque è nata, figlia illegittima non riconosciuta, data in adozione a nove mesi ad una famiglia milanese. La neve in Lamarque è ghiaccio del cuore, fatica, ricerca di qualcosa e qualcuno che non l’ha voluta….ecco cosa sono le poesie di ghiaccio (forse).

HA OCCHI DI GHIACCIO

Ha occhi di ghiaccio
e di ghiaccio le mani
ha un cuore freddo
freddo gelato
la neve è un bambino
che non si è mai svegliato.

Età di lettura dagli 8 anni

I suggerimenti dei nostri lettori…grazie Laura e Isabella!

dreamsnow
lupolupetto
thestoryofthesnowchildren
olgaelaneve
Condividi questo articolo sui social

2 risposte a “L’avvento delle Galline Volanti e la neve”

  1. caterina ha detto:

    mi permetto di aggiungere “red sledge” di Lita Judge.
    trovato alla fiera del libro e non ancora tradotto in italiano è un libro senza parole, ma solo di versi, versi di puro divertimento nel giocare con uno slittino rosso nella neve.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *