Quotidianità > Vita Quotidiana

Silvia Sai

Orsetto

Una serie di 4 libri racconta le avventure quotidiane di Orsetto. 4 gioiellini illustrati da non perdere, a firma Sendak e Minarik!

leggi tutto
Silvia Sai

Anastasia – la serie

La divertentissima serie con le avventure di Anastasia, ragazzina sveglia e ostinata, finalmente riedita dalla casa editrice 21Lettere!

leggi tutto
Silvia Sai

Gli animali della fattoria

Un libro cartonato, con finestrelle da sollevare, silhouette come ombre cinesi e fotografie variegate di animali della fattoria. Imperdibile per i piccoli!

leggi tutto
Silvia Sai

Le avventure di Lucilla Scintilla

Una serie di 4 libricini perfetti per le prime letture autonome: criteri di alta leggibilità, belle storie ricche di avventura e… Lucilla!

leggi tutto
Silvia Sai

Il mio amico geniale

Una commedia divertente e profonda racconta un’amicizia tra due ragazzini, un’amicizia stramba e geniale. Un libro piccino ad alta leggibilità.

leggi tutto
Silvia Sai

Il nastro rosso

L’infanzia di una bambina rom in Slovenia. Un romanzo pluripremiato che colpisce per le sfumature agrodolci e le caratterizzazioni dei personaggi femminili.

leggi tutto
Silvia Sai

Di cose minute, enormi

Splendido libro della scrittrice finlandese Tove Jansson che qui racconta l’estate di Sophie e della sua nonna con bizzarria, concretezza, ironia,malinconia

leggi tutto
Silvia Sai

Pastrocchia

Pastrocchia si impegna tanto a fare le cose bene e restare pulita ma proprio non ce la fa. E’ un’innocente combinaguai! Un albo illustrato tutto da ridere.

leggi tutto
Silvia Sai

Invisibile

Un graphic novel intenso emotivamente racconta della giovane Marjorie, adolescente invisibile che esce dal proprio guscio grazie a… un fantasma!

leggi tutto
Silvia Sai

Domenica

Una domenica trascorsa a pranzo dalla nonna può essere una giornata noiosa o schiudere un’avventura incredibile. E’ quello che accade a Clementina…

leggi tutto
Silvia Sai

Jip e Janneke

Arrivano in Italia Jip e Janneke, due bambini che vivono avventure quotidiane tra gioco, amicizia e scoperte.

leggi tutto
Silvia Sai

I ricordi di Mamette

Un fumetto racconta in tre volumi l’infanzia nella Francia degli anni ’30 di Mamette, una simpatica nonnina che da bambina si trasferisce in campagna.

leggi tutto
Silvia Sai

Gatto Orlando – Vacanze in campeggio

Gatto Orlando, con la sua famiglia di tre gattini, si reca in vacanza in campeggio per un’avventura familiare deliziosa. Un bellissimo albo edito nel 1938.

leggi tutto
Silvia Sai

La buca

Nel cortile di una scuola c’è una buca, anzi la Buca, come la chiamano i bambini che in essa amano giocare. Agli adulti però la Buca proprio non piace…

leggi tutto
Silvia Sai

Elise e il cane di seconda mano

Elise è sveglia e testarda e desidera moltissimo un cane, e un giorno arriva davvero un cane, di seconda mano… Un gioiello della letteratura nordica.

leggi tutto
Silvia Sai

Vacanze in scatola

Una bizzarra famiglia parte in macchina per le vacanze. Il fumetto racconta in tono comico le fantasticherie del bambino mentre è imbottigliato nel traffico

leggi tutto
Silvia Sai

La casa sul lago

Un albo illustrato racconta di una casa attraverso l’avvicendarsi di 4 famiglie che vi abitano nell’arco di un secolo. Una casa a Berlino, sul lago.

leggi tutto
Silvia Sai

Viola Giramondo

In una rinnovata edizione tornano le avventure di Viola Giramondo, ragazzina circense che vive la sua vita di dodicenne in un’allegra compagnia circense.

leggi tutto
Silvia Sai

Nel mio giardino il mondo

Un libro senza parole racconta di un giardino che prende vita nel gioco incessante di tre bambini, stagione dopo stagione.

leggi tutto
Silvia Sai

E se…?

“E se” sono le domande che accompagnano Joe verso la sua prima festa di compleanno di un amico. Un altro imperdibile capolavoro di Anthony Browne.

leggi tutto
Silvia Sai

Così tanto!

Un albo illustrato colorato ed espressivo racconta una storia di attesa e gioia e affetto familiare per un bambino, un affetto traboccante, così tanto!

leggi tutto
Silvia Sai

Ciao, ciao amico faro

Un albo illustrato racconta la vita di un faro e del suo guardiano, con illustrazioni e testo originali e avvolgenti nella loro circolarità.

leggi tutto
Silvia Sai

Storie per bambini perfetti e Favole a cui non badare troppo

Due libri ritraggono in storie brevi l’infanzia più spietata, impertinente, furba nel trionfare sugli adulti. Siamo sicuri di conoscere i bambini perfetti?

leggi tutto
Silvia Sai

Dirk e io

Le avventure disastrose e comiche di due fratelli, Dirk e l’autore stesso, nei suoi ricordi di infanzia. Andreas Piccoli quadri irriverenti e spassosissimi!

leggi tutto
Silvia Sai

Gufo, è ora di dormire | Rana e rospo sempre insieme

Deliziosi racconti di Arnold Lobel, con intelligente ironia raccontano la quotidianità di personaggi animali, alle prese con piccoli e grandi dilemmi.

leggi tutto
Silvia Sai

Rosa a pois

Un grazioso caffè a due passi dall’oceano, una giovane Adèle che lo gestisce con cura e passione, una delicata storia di corteggiamento e di amore.

leggi tutto
Silvia Sai

Nel mio quartiere non succede mai niente

Un albo illustrato geniale che gioca con l’ironia e l’assurdo, una perfetta doppia narrazione di testo e immagini dal sapore vintage ma attualissima!

leggi tutto
Silvia Sai

Il libro di Bullerby

Finalmente tornano sugli scaffali le storie dei bambini di Bullerby di Astrid Lindgren.Tre libri in uno che capitolo dopo capitolo appassioneranno lettori grandi e piccini!

leggi tutto
Silvia Sai

Autunno e Inverno di Rotraut Susanne Berner

I primi due libri delle stagioni di Rotraut Susanne Berner, Autunno e Inverno: un affresco brulicante, colorato, divertente!

leggi tutto
Silvia Sai

Buon compleanno Carletto!

Due nuove avventure del simpatico coniglietto Carletto! Storie quotidiane divertenti e colorate, in cui perdersi nei dettagli!

leggi tutto
Silvia Sai

La bambina della luna

Mahtab, la bambina della luna, vive in un paese oppresso da terribili dittature. Insieme alla famiglia affronterà un viaggio verso la speranza e la libertà.

leggi tutto
Silvia Sai

La prima cosa fu l’odore del ferro

Sonia Possentini, per la prima volta autrice anche di testi, condivide un emozionante racconto, memoria di vita: quando, unica donna, lavorava in fabbrica.

leggi tutto
Silvia Sai

Due conigli

Un incantevole libro senza parole racconta, in 15 tavole meravigliosamente illustrate, 15 situazioni quotidiane vissute da due piccoli conigli.

leggi tutto
Ada

Supergum

Le avventure di Gianluca, in arte Supergum, eroe nostrano che trasforma la gomma da masticare in ciò che lui vuole.

leggi tutto
Silvia Sai

Greta Grintosa

10 racconti di Astrid Lindgren, impreziositi da illustrazioni originali e editi in una impeccabile nuova collana di Iperborea.

leggi tutto
Silvia Sai

Bambini nel mondo

Una bella galleria di ritratti in cui 22 bambini del mondo si presentano raccontando la loro quotidianità. Illustrazioni ampie e d’impatto.

leggi tutto
Ada

Hachiko. Il cane che aspettava

La commovente storia di fedeltà del cane Hachiko che aspetta il suo padrone ogni giorno, per dieci anni dopo la sua morte, davanti alla stazione. Una storia delicata e commovente!

leggi tutto
Ada

Fino al cielo

Un libro brulicante che ci accompagna, srotolandosi in verticale e trasformandosi in un palazzo metro, a visitare case e abitanti bizzarri. Un condominio melting pot che è un inno alla condivisione possibile.

leggi tutto
Ada

Il catalogo dei giorni

Un elenco di giorni che capitano o che si scelgono. Un viaggio attraverso la vita. Un albo per lettori dalla ricca biografia o alla ricerca di futuro.

leggi tutto
Silvia Sai

LUIGI – Il giorno in cui ho regalato una pianta a uno sconosciuto

Le avventure quotidiane, ironiche e surreali, del gatto Luigi raccontate in prima persona in due albi illustrati, un po’ fumetti, magici e originali.

leggi tutto
Silvia Sai

12 mesi e 3 bambini. Le storie dei mesi dell’anno

12 racconti illustrati narrano la quotidianità di una famiglia con tre bambini, nello scorrere dei 12 mesi, nel mutare della natura e del rapporto con essa.

leggi tutto
Silvia Sai

I veicoli

Un libro brulicante zeppo dei più svariati veicoli raffigurati in diverse ambientazioni urbane e naturali.

leggi tutto
Ada

FAVOLE in wi-fi – Esopo, oggi

Una divertente reinterpretazione in chiave moderna delle favole di Esopo, alle prese con le nuove tecnologie; protagonisti gli animali che continuano sempre e comunque ad incantare i bambini.

leggi tutto
Silvia Sai

Cuori di Waffel

Travolgente e denso di sentimenti, Cuori di Waffel racconta un anno di vita di due bambini norvegesi, tra avventure adrenaliniche, amicizia, gioie e dolori.

leggi tutto
Silvia Sai

Sally fa la spesa

Insieme a Sally, una bambina dal cappotto rosso, andiamo a fare la spesa in meravigliosi negozietti, seguendo una stramba lista. Troveremo tutto?

leggi tutto
Silvia Sai

Puzzole che puzzano

Calpurnia ama scoprire la natura; suo fratello ama addomesticare animali selvatici. In questo breve romanzo illustrato, vivranno un’avventura con le puzzole

leggi tutto
Ada

Anna e Froga

Un fumetto dedicato ai più piccoli, storie un po’ sovversive e poco rispettose dell’etichetta portano i lettori a conoscere Anna e i suoi quattro amici animali.

leggi tutto
Ada

Every Friday

Venerdì è una giornata speciale per il piccolo protagonista del libro: assieme al suo papà si prende un tempo lento, breve ma preziosissimo, quello di una colazione al bar solo fra loro due! Un albo in inglese dal sapore anni ’50.

leggi tutto
Ada

Nicolas e Zigge, due calzelunghe coi pantaloni

Nicolas e Zigge, protagonisti di due serie di racconti a puntate, ci trascinano in avventure imprevedibili, fatte di guai e amicizie profonde.

leggi tutto
Silvia Sai

TempeStina

Stina è una bambina curiosa e intraprendente. Lena Anderson ci racconta le sue avventure estive su un’isola svedese insieme al nonno.

leggi tutto
Silvia Sai

Le storie di Kika al mare

Due libri a tema mare per i più piccolini della collana delle storie di Kika. Perfette per approcciarsi alle prime storie!

leggi tutto
Silvia Sai

Casa Lampedusa

Salvatore, un ragazzino lampedusano si trova a dover condividere la casa con Khalid, giunto dal mare. Una bella storia attuale di formazione e amicizia.

leggi tutto
Silvia Sai

La balena della tempesta

Una storia potente e delicata che con poche parole e meravigliose illustrazioni contiene temi profondi dell’animo: una balena e una bambino…

leggi tutto
Silvia Sai

Una tigre all’ora del tè

E se una tigre bussasse alla porta chiedendo di potersi accomodare davanti a tè e pasticcini? Un surreale e divertente albo firmato Judith Kerr.

leggi tutto
Ada

Un bambino e il suo papà

Una felice raccolta di sei storie brevi, ironiche, quotidiane e surreali al tempo stesso. Al centro un bambino e il suo papà!

leggi tutto
Ada

Costumes

Un albo che, in poche pagine, costituisce una suggestiva enciclopedia su usi e costumi nel mondo, lasciando aperti orizzonti di curiosità.

leggi tutto
Silvia Sai

Buongiorno, Carletto!

Tre deliziose e divertenti storie quotidiane con protagonista il simpatico coniglietto Carletto, dal premio Andersen Rotraut Susanne Berner!

leggi tutto
Silvia Sai

Tutti i bambini del mondo

Un viaggio attraverso 10 paesi del mondo per scoprire la diversità umana, l’Altro da sé, ancor più prezioso se alla fine si volge lo sguardo su di noi.

leggi tutto
Silvia Sai

Leo e Lia

Due bambini, una mamma, la vita di tutti i giorni, tante storie. Laura Orvieto, direttamente dal 1909, ci regala una splendida lettura vera e profonda.

leggi tutto
Silvia Sai

Le case degli altri bambini

Undici affreschi di case possibili, undici bambini e undici esistenze per iniziare a raccontare infinite storie tra sentimenti, identità e diversità.

leggi tutto
Silvia Sai

Cinque minuti di pace

Mamma elefante vorrebbe godersi cinque minuti lontano dai suoi tre figlioli, ci riuscirà? Una storia per sorridere, con ironia, delle fatiche quotidiane.

leggi tutto
Ada

Diritti al cuore

20 capitoli per 20 diritti dei bambini di cui alla Convenzione ONU. Un libro illustrato scritto da Antonio Ferrara parla, attraverso la voce di un bambino, di diritti dei bambini, in modo diretto e soprattutto quotidiano.

leggi tutto
Ada

La bambina di burro

Un libro illustrato racconta di tanti bambini e soprattutto dei loro ingombranti genitori. Bambini che trovano una propria dimensione pur nella complessità delle loro famiglie.

leggi tutto
Galline Volanti

Letture ad alta voce: 3 libri per i piccolissimi

Come leggere ad alta voce ai bambini piccolissimi? L’esperienza di Patrizia, lettrice Nati per Leggere, che ci consiglia tre albi illustrati.

leggi tutto
Silvia Sai

Nonne, atmosfere quotidiane dolci e profumate

Due albi illustrati evocano le atmosfere delle case delle nonne, i profumi, gli oggetti e le mille quotidianità della relazione con i nipoti.

leggi tutto
Silvia Sai

Teodoro e Ciccio

Una collana per scoprire e imparare divertendosi insieme a due simpatici ed entusiasti amici castori.

leggi tutto
Silvia Sai

Libri per piccolissimi #2

Tanti libricini cartonati per giocare e prendere confidenza in modo autonomo con la lettura, da gustare “al volo”, camminando, o seduti con calma 

leggi tutto
Ada

Alle prese con i regali di fine anno…

Come costruire un regalo per le maestre a partire da un albo illustrato. “Come funziona la maestra” è semplicemente perfetto!

leggi tutto
Silvia Sai

In una famiglia di topi

La coppia Zoboli-Mulazzani torna a raccontarci la quotidianità di una famiglia di topi. Un albo sul valore della famiglia e della diversità.

leggi tutto
Silvia Sai

La mia scuola

Un libro racconta una giornata alla scuola dell’infanzia descrivendo i diversi momenti e attività con illustrazioni dettagliate e fresche, supportate da alette da sollevare. Pagine cartonate.

leggi tutto
Silvia Sai

L’inverno della famiglia Topini

Siamo in inverno e la Famiglia Topini ci fa divertire e apprezzare la gioia delle piccole cose, lo stare insieme, i giochi condivisi, le ciambelle calde, le slittate sulla neve.

leggi tutto
Silvia Sai

Il grande libro delle Storie della fattoria

Una raccolta di brevi storie ambientate in una fattoria di campagna. Due fratelli vivono con la famiglia e i vari animali tante avventure che sublimano la quotidianità.

leggi tutto
Silvia Sai

Wimmelbuch

I Wimmelbuch di Ali Mitgutsch sono grandi albi quasi senza parole e brulicanti di vita. Ottimi per stimolare la fantasia e l’osservazione, divertirsi a trovare i dettagli e inventare storie. Ne esistono diversi ognuno con un’ambientazione differente.

leggi tutto
Ada

Giorgio e il panino gigante

Giorgio ama sfidare l’impossibile e ha così fame che mangerebbe “il panino più grande del mondo”. Un albo divertente, di grandi dimensioni con illustrazioni ricche di dettagli!

leggi tutto
Ada

La riparazione del nonno

Un racconto esilarante tratto da Bar Sport 2000 prende spunto dalle avventure di un mondo contadino che assurgono ad epica. Un nonno centrato da un fulmine!

leggi tutto
Ada

Quando non c’era la televisione

Corre l’anno 1953, Mario ha 8 anni, a casa il gabinetto è sul pianerottolo comune, non c’è il riscaldamento e i supermercati non si sognano neppure!

leggi tutto
Ada

Il libro di tutte le cose

Una triste storia di violenza famigliare profondamente irriverente e ironica ma soprattutto un inno alla speranza al di là delle brutture della vita.

leggi tutto
Ada

Io sono soltanto un cane

Il punto di vista di un simpatico Pastore Ungherese che condivide lo stesso tetto con tre bipedi ed un gatto! Per chi ama i cani e per chi non li capisce…

leggi tutto
Ada

Il libro dei regali straordinari

Un libro fantasioso per riscoprire sogni dimenticati e trovare regali straordinari per i bambini del mondo!

leggi tutto
Ada

Olga e Olaf

Una tenera avventura quotidiana d’amicizia tra una bambina e il suo cane. Un albo delizioso che racchiude diverse emozioni.

leggi tutto
Ada

A chi somiglio?

Una domanda che per un bambino in adozione diviene ponte fra passato e presente. Un libro per riconoscersi nelle differenze.

leggi tutto
Ada

Sveglia in famiglia…

Famiglie a colori e bambini di tutti i sapori si mescolano e si incontrano perchè ogni famiglia è un po’ tutte le famiglie del libro. Noi ci siamo trovati!

leggi tutto
Ada

E tu dove leggi?

Si può leggere dappertutto….i luoghi preferiti di lettura di madre e figlia ritrovati in un libro.

leggi tutto
Ada

La nonna sul melo

Andi non ha nonne ma al contempo ne ha due. Una nonna per i giorni di festa, che si incontra sul melo, e una di tutti i giorni, che sta nella casa accanto.

leggi tutto
Ada

La Mia Casa

Il terremoto entra prepotente nelle vite di adulti e bambini, così, senza chiedere permesso. Qui in Emilia si è ballato parecchio. Hanno traballato le case ma anche le coscienze, le certezze dei genitori e con loro le sicurezze dei bambini. Ci sono momenti in cui i libri per i nostri bambini, diciamocelo francamente, aiutano noi...

leggi tutto
Ada

Roma 1943

Due libri raccontano la Resistenza attraverso l’esperienza familiare.

leggi tutto
Ada

Occhi a pampinedda…

Una storia dai molteplici finali che conduce ad esplorare mammalucchigne sicule riempiendosi gli occhi dei colori della Sicilia, mirabilmente raccontata dalle illustrazioni di Giulia Orecchia.

leggi tutto
Ada

A che pensi?

Ci ha sempre affascinato l'idea di poter vedere i PENSIERI degli altri, quasi a sbirciare fra le tende della finestra del vicino, per poter sfiorare pezzi di vita altrui. Quando ci siamo imbattute nel libro per BAMBINI di Laurent Moreau "A che pensi?" - Orecchio Acerbo di finestre se ne sono aperte tante, proprio come...

leggi tutto
Ada

Neurotipico…

"Mia madre vuole aiutarmi. Vuole che io sia felice. E io credo che mia madre voglia aggiustarmi. Vuole che io sia più simile a lei, anche se lei non sembra poi tanto felice per la maggior parte del tempo. E se non mi può aggiustare, vuole almeno spiegare perchè sono così." Copertina tratta dal sito...

leggi tutto