Avete scelto proprio il condominio giusto… – sogghigna con rassegnazione un’anziana inquilina incrociata sulle scale.
I libri, beh, quelli non li troverete più… – commenta una giovane ragazza.
Facilmente porteranno via anche quei bei cubi… ma anche quelle belle panchette, un po’ più pesanti, ma possono trasportarle – ci riferisce un’altra persona.
Avete messo in conto che il 60% dei libri esposti andranno persi? – ci chiede l’amministratore condominiale.
Le locandine che abbiamo attaccato ai portoni dei palazzi sono state tolte, le abbiamo dovute rimettere tre volte, ma comunque il giorno dell’inaugurazione non ce n’era più nemmeno una.
L’accoglienza non è stata delle migliori.
D’altra parte, sapevamo che questo progetto era piuttosto coraggioso, diciamo così.
E poi, i bambini del quartiere, parteciperanno all’inaugurazione?
E i bambini di altri quartieri verranno a sedersi sui gradini di condomini di edilizia popolare ad ascoltare storie?
Abbiamo preparato con cura i libri (accuratamente selezionati) da esporre, in una serata dedicata al rivestimento e al taglia e rivesti e incolla le etichette (grazie alle splendide volontarie della nostra Associazione!).



















Un progetto meraviglioso che forse potrà ispirarne uno analogo a Trieste. Vi faremo sapere qualcosa di più a fine gennaio. Intanto grazie e complimenti!
Che bello! In bocca al lupo e tienici aggiornate! Se hai bisogno di consigli scrivici pure 🙂
Bellissimo progetto. Siete una forza!
Grazie cara Anna! 💪🏼