Entro nella biblioteca “Ospizio” di Reggio Emilia, e so già che Leonardo ci sarà.
C’è sempre, o con la mamma Rosy o con la nonna. Mi guarda e ci salutiamo sorridenti. Leonardo non ha ancora 3 anni, è un bimbo avido di storie, le assapora tutte dall’inizio alla fine e poi le commenta; mi dice quali libri gli sono piaciuti e quali no e perché. E’ sempre attratto dal fatto che io riesca a leggere tendendo il libro davanti a me mostrando i disegni e so che a casa lo fa anche lui, perché è una cosa difficile e a Leonardo piace l’idea di riuscire anche lui a fare lo stesso, un giorno o l’altro. E quando dopo qualche anno di storie ascoltate gli propongo di leggere un libro agli altri bambini assieme a me non sta più nella pelle. Si prepara tantissimo, e durante la lettura succede anche che mi sgrida perché io sbaglio una frase e lui no, ma alla fine mi perdona perché è soddisfatto.
Diego invece è innamorato di me.
Lo dico con orgoglio perché mi guarda come nessuno mi ha mai guardata, con un mezzo sorriso stampato in faccia anche quando sto parlando con altri. Mi ha portato un fiorellino rosa e per Halloween mi ha dato i biscotti confezionati in un disegno fatto da lui.
Mi ama talmente tanto che ha ascoltato tutti gli “Sporcelli”, che sono una storia per bambini di almeno 6 anni, senza fiatare, e lui ne ha quasi 3.
Mi ama talmente tanto che Angela la bibliotecaria ha dovuto dirgli che avevo mal di denti per farlo smettere di piangere un pomeriggio che si è presentato in biblioteca e ha scoperto che non c’ero io a leggere. E poi la prima volta che mi ha rivisto mi ha chiesto subito se mi era passato il male.
Mi ama talmente tanto, che era disposto a rinunciare alle polpette per venire con me a casa mia. Alle polpette, la cosa che adora di più al mondo! Diego ascolta, interviene, partecipa assieme agli altri bambini e alla fine, dopo che ci siamo tutti salutati, mi viene vicino e mi chiede se leggiamo una storia solo io e lui. Quando c’è Diego finisco sempre la lettura pubblica con lui seduto di fronte a me che ascolta il libro che ha scelto lui o che sceglie tra quelli che ho appena raccontato.
Che bellissimo articolo! Il mio nipotino Diego è sempre felicissimo di venire alla biblioteca di Ospizio!
Grazie Dario, riferiamo a Caterina, che abbiamo ospitato sul blog per questo post!
Grazie del delizioso racconto, lavoro in una piccola biblioteca e lo farò leggere subito a Silvia, la nostra bravissima e fantasiosa lettrice volontaria!
Grazie Chiara! Che bello! Caterina, che abbiamo ospitato sul blog per questo splendido contributo, ne sarà felice.
Bellissimo racconto!