Era una fiera bufera di vento…

Per la fiera del libro di Bologna

Scritta da Bruno Tognolini per "Popotus", inserto de "L'Avvenire", in occasione della Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna del 1998

Fiera di libri, libri di fiera
Io ci son stato e son stato contento
Io ci son stato e ho visto com’era
Era una fiera bufera di vento
Cento milioni di libri diversi
Scritti di seguito oppure coi versi
Solo figure e senza parole
Solo scritture e senza colore
In italiano cinese spagnolo
Tutte le razze paesi costumi
Dieci racconti in un libro solo
Solo un racconto in dieci volumi
Ne avevo letto già più di seicento
Quando ho sentito quel vento…
Vento segreto dei libri migliori
Che piano piano sospira fuori
Vento che dorme nascosto tra i fogli
E che si sveglia quando li sfogli
E fa frullare frullare i maghi
Frrrrrr… frrrrrr… maghi di carta!
E fa volare volare i draghi
Frrrrrr… frrrrrr… draghi di carta!
E fa ballare ballare gli eroi
Che sono forti, più forti di noi
E fa crepare crepare i cattivi
Non si capisce da dove arrivi
Questa folata di vento burlone
Frrrrrr… frrrrrr… vento che spoglia!
Che fa scoppiare una gran confusione
Frrrrrr… frrrrrr… vento che sfoglia!
Frulla le pagine una per una
Le gira tutte, non lascia nessuna
Frusciano i fogli di tutti i giornali
Frullano i libri che sembrano ali
E sette sciami di personaggi
Come le rondini di sette maggi
Volano volano via dalla Fiera
Filano filano via nella sera
Volano in cielo e non tornano più
Lasciano tutti
– Guarda, Lucia! –
naso all’insù.

image
image

Quando da bambina aspettavo il giorno della gita a scuola, era l’attesa, l’irrequietudine ed il pensiero che volava a cosa avrei fatto, il sonno agitato della notte precedente, la sveglia all’alba e la pesantezza di spalle, gambe e testa alla sera tardi, al ritorno a casa.

Ora sono grande ma la fiera è stata così…in un unico luogo una concentrazione cosmica di persone energeticamente brillanti, di libri dal profumo di nuovo che non chiedono che essere sfogliati, di lingue diverse, di novità da scoprire.

Sono tornata a casa alla sera e ho riscoperto quella stanchezza di membra appagate. Ho cercato di rimettere in fila le cose, i volti delle tante amiche virtuali incrociate, le piccole scoperte fatte agli stand degli editori, i mille libri su cui si sono posati gli occhi.

VENTO SEGRETO DEI LIBRI MIGLIORI...

Ecco invece la selezione dei libri  “Books & Seeds”/ “Libri & Semi”, iniziativa dedicata a temi quali agricoltura, coltivazione biologica, biodiversità, cibo, abbondanza e deficit alimentare, nutrizione, sicurezza e cucina!

FRULLANO I LIBRI CHE SEMBRANO ALI...

L’affollatissimo stand di Topipittori dove troneggiano Galline!

image

Le novità Lapis! Mi ha colpito particolarmente l’albo La piccola grande guerra scritto da Sebastiano Ruiz Mignone, illustrato da David Pintor…una cravatta rossa a pois tiene stretto un papà soldato al suo bambino lontano e lo riporta a casa sano e salvo. Prima o poi ve ne parleremo nel blog…

image

Uscirà a maggio per Kalandraka editore Una strana creatura nell’armadio di Mercer Mayer. Il buio, la paura di addormentarsi, i mostri…un interessante rovesciamento dei ruoli!

image

Ritroviamo le case editrici del nostro territorio…Zoolibri e Bacchilega che ha presentato in fiera il suo nuovo libro La mia Famiglia di Gianna Braghin – illustrato da Vessela Nikolova.

image

Progetti per laboratori e attività con i bambini a partire dai libri con Terre di Mezzo. Insieme ad Alessandro Sanna prende forma un progetto che anima i muri cittadini trasformandoli in oggetti e animali, in visioni immaginifiche create dallo sguardo che va oltre. Osserviamo poi un interessante progetto di “mezzolibro” personalizzabile sul retro dal bambino.

miramuri
mezzolibro

E ancora Beisler editore con la novità di prossima uscita, una collana per le prime letture “Leggo già” che propone testi di breve lunghezza ma al contempo legati assieme in una storia a capitoli che i bambini possono leggere con il piacere di farlo, anche grazie alle illustrazioni cui si da ampio spazio. Insomma una sorta di “libro illustrato”.

image
image

E poi Orecchio Acerbo, Kite Edizioni, Lo Stampatello

E ancora libri di tutto il mondo…abbiamo anche ritrovato i MOOMIN!

La meraviglia di questa fiera è stata il guardare lo stupore negli occhi delle persone incontrate, quella stessa passione che guida le menti, il sentirsi parte di un movimento comune di teste pensanti. Ho incontrato tante persone che virtualmente incrocio tutti i giorni, mi sono presentata stringendo mani e non solo amicizie su Facebook, ho finalmente sentito le voci narranti di tutte quelle blogger e appassionate di libri che quotidianamente muovono coscienze, stimolano riflessioni, aprono orizzonti.

Ci toccherà aspettare un altro anno…ma nel frattempo abbiamo un sacco di libri da acquistare e a cui pensare!

Condividi questo articolo sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *