Galline in trasferta

La strada che da Reggio Emilia porta a Tizzano Val Parma è meravigliosa. 800 m. di altezza, li raggiungi con grande piacere degli occhi che si perdono tra vallate, montagne e boschi verdeggianti, case qua e là. L’aria pulita. E il sole. Perchè, incredibilmente, domenica scorsa 27 luglio 2014, c’era anche lui.

Siamo andate in trasferta, noi Galline Volanti Silvia e Ada (con tanto di famiglie al seguito!). E come potevamo rifiutare l’invito di portare narrazioni in una festa di bambini che prometteva essere ricca di belle persone e attività?

Il nome scelto per la festa dei bambini organizzata nel paese, è azzeccatissimo: Tizzano dei Balocchi.

Già, perchè a Tizzano dei Balocchi, i bambini potevano davvero perdersi tra le più svariate attrazioni: i giochi del Ludobus di Terra dei Colori di Parma, laboratori di riciclo e atelier creativi, truccabimbi, giocoleria, mercatino scambio-vendita di giochi usati. E di bambini ce n’erano davvero tanti.

Tre narrazioni scelte per l’occasione da Ada, la gallina veterana delle narrazioni. Tre libri imperdibili, due dei quali inclusi nel flashbook 2014, al quale abbiamo partecipato con questa giornata.

Il primo libro: un classico

Guizzino_scenografia

“Guizzino”, di Leo Lionni (Babalibri). Già sperimentato, ma questa volta arrichito da una complessa scenografia che ha lasciato i bambini a bocca aperta e che ovviamente hanno voluto provare alla fine…Lina la medusa a passeggio per il mare.

Guizzino_grotta
Guizzino_medusa_bambini

Il secondo libro: il cavallo di battaglia

“A caccia dell’orso” di Michael Rosen con le illustrazioni di Helen Oxenbury (Mondadori). Indescrivibile la performance di Ada. Divertentissima e molto personalizzata. Qualche foto per un vago assaggio e presto un post tutto dedicato!

A_caccia_orso_1

Il terzo libro:  l’azzardo

“Il bambino che si arrampicò fino alla luna”, di David Almond (Salani). Qui trovate il post di Ada sul libro. Da buon ingegnere creativo, ha accompagnato la narrazione con proiezioni di immagini e frasi del libro. Era un po’ preoccupata, Ada, “è rischioso, perchè molto complesso, ma se riesco a catturarli, allora è un successone!”.  Che dite, secondo voi ce l’ha fatta?

Il_bambino_che_si_arrampicò_fino_alla_luna2

Corollari:

– Abbiamo chiamato i bambini attraverso un piccolo corteo rumoroso e sonoro con fischietti e tamburi…non era facile attirare l’attenzione in mezzo a così tanto balocchi!

– Ogni narrazione è stata preceduta da un’apristoria. Breve poesia o filastrocca del grande Bruno Tognolini.

– In conclusione: un cesto colmo di rotolini di poesie, tutte diverse poesie di Tognolini. Un ricordo per i bimbi che ci hanno ascoltato. Inutile dire che le piccole mani dei bambini hanno saccheggiato e svuotato il cesto.

E io?

Beh io ho fatto tante cose, a partire dall’apristorie. E poi supporto logistico, foto e video, consigliera di Ada, ma soprattutto intimare a mio marito di comprare 2 gelati a mia figlia adrenalinica pur di farla stare tranquilla.

Alla prossima!

rime_tognolini
Condividi questo articolo sui social

Una risposta a “Galline in trasferta”

  1. Giovanna ha detto:

    ah! adesso ho capito chi è Ada! davvero fantastica!!
    dev’essere stata una giornata memorabile per tutti i bimbi!!
    W Tizzano dei Balocchi!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *