Re e regine di Babele

Silvia Sai

Mi capita spesso di non riuscire a trovare le parole per un libro che reputo bellissimo. Ancor più difficile è questo albo scritto e illustrato da François Place, perché se esordissi dicendo che si ispira al racconto biblico della torre di Babele sono certa non attirerebbe particolari attenzioni.

Forse dovrei invece spiegare perché lascia il segno.

Le illustrazioni incantano, dispiegandosi nello spazio delle ampie pagine (è un albo di grande formato!), armonizzando vedute di ampio respiro e inquadrature di panorami su diverse prospettive, con una ricchezza ed elegante finezza di dettagli.

La scrittura è raffinata e provoca meraviglia già al primo paragrafo. E’ come se anch’essa, con frasi articolate e parole accuratamente scelte, catturasse magneticamente trasportandoci nella dimensione epica già evocata dalla parte visiva.

Quanta bellezza in questa scrittura, anche se a volte sfugge.

È proprio questa la dote del libro: immergere e condurre in un altrove.

La voce narrante, impersonale, ricorda quella delle fiabe e delle leggende, ha un tono universale che accoglie quasi rassicurando sul corso della Storia, in perenne movimento.

Seguendo i passi del principe Nimrod, affascinato dalla caccia a un magnifico cervo bianco, e poi da luoghi meravigliosi, si dispiega la dinastia di Re e Regine, impegnati nella costruzione di una gigantesca torre sulla scogliera a picco sul mare.

Si percepisce la storia scorrere, un respiro cosmico che abbraccia tempi, luoghi e persone diverse.

A bene vedere c’è anche di più: i meccanismi che muovono la storia, la curiosità, l’ambizione e l’avidità umana e le loro conseguenze, felici o nefaste che siano; il caso e l’imprevedibilità, il mistero, e qualcuno che veglia sopra di noi e rimane, come il saggio eremita o il cervo bianco; il femminile che irrompe dai margini della Storia per innescare quel cambiamento di pace e visione che porrà fine a una dinastia.

Un libro da entrarci dentro con fiducia, da contemplare.

RE E REGINE DI BABELE

di François Place

Traduzione di Margherita Botto

L’Ippocampo Edizioni

Anno di pubblicazione: 2021

48 pp. 27 x 37 cm.

Prezzo di copertina: 19,90 euro

Età di lettura: dai 5 anni

Condividi questo articolo sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *