Dan Yaccarino mi stava già simpatico per il nome italoamericano che porta, foriero di una commistione culturale che l’autore ha saputo valorizzare al meglio.
Yaccarino infatti è illustratore di numerosi albi per bambini, ma anche disegnatore televisivo e cinematografico. Ha uno stile rassicurante, pulito, semplice dietro cui si percepisce un importante lavoro di ricerca e cura. I colori, netti, decisi, la cura per le linee e i particolari rendono l’albo adatto anche per i più piccoli. Il testo in inglese (purtroppo i diritti non sono stati ancora acquistati in Italia) lo rende invece interessante anche per i bambini più grandi con cui poter giocare sulle parole e sulla traduzione.
Con Every Friday Yaccarino ha meritato la menzione alla Fiera del libro di Bologna nella categoria Fiction con la seguente motivazione
Con piena e colta consapevolezza, Dan Yaccarino ripercorre un fulgido momento nella storia dell’immagine e occhieggia sapientemente la non dimenticata magia degli anni tra le due guerre, quando un cartellone, lo stile di un arredo, la creazione di un oggetto o la foggia di un abito, si ricomponevano in una visione complessiva che aveva per fine l’eleganza. E Yaccarino sa ridefinire quelle forme lievi e compatte, sa rinunciare al peso dei contorni, sa valersi di un apparato coloristico dal quale è per sempre bandito il banale. Prospettive limpide, così chiaramente definite da far pensare a un esercizio di ricerca rivolto a porre l’eleganze serena, vivificante, in ogni situazione. Mentre ritrova, ripropone, rilegge, ripensa, Yaccarino esibisce però un talento autonomo che si fonda anche, sulla propria inconfondibile cifra stilistica. Il libro nasce così dal magico incontro tra una ricca personalità e un indimenticabile momento della storia della figurazione.
Dan Yaccarino invita fin dalla prima pagina il lettore a condividere la tradizione della colazione del venerdì, tradizione che viene trasposta nel libro ma che appartiene realmente all’autore e a suo figlio Michael. Magari il prossimo venerdì comincio anche io 😉
Lascia un commento