Ho parlato di quadri perché questa è l’impressione che si ha sfogliando le pagine. Sulla sinistra trovinano tavole a tinta unita (sempre diverse nella cromia) da cui emerge un unico dettaglio centrale (un palloncino giallo, due stivaletti rossi…), e sulla destra, racchiusa in una cornice bianca, la rappresentazione di una situazione.
Quasi come in fotografie rubate ad attimi di vita, vediamo i due coniglietti vivere gli spazi all’interno e all’esterno della casa in una successione temporale che abbraccia i diversi momenti della giornata ma anche le diverse stagioni.
Sempre accanto a loro, compagna fedele, una gallina ben pasciuta che in tutto e per tutto condivide con i coniglietti le attività quotidiane: divertente scovarla nei diversi quadri, ad esempio mentre sotto il tavolo della colazione mangia una tazza di cornflakes o mentre legge un libro prima di andare a dormire!
L’albo ha una circolarità rasserenante, si apre con grandi sbadigli e stiracchiamenti sul grande lettone soffice e si chiude con la buonanotte in una camera piuttosto disordinata.
Non si sente davvero la mancanza delle parole!
Sono le illustrazioni, così ovattate, luminose e ricche di particolari entusiasmanti, a raccontare storie, molte delle quali risuoneranno nei vissuti dei bambini, e come potrebbe essere altrimenti?
Fare le bolle con la cannuccia nel bicchiere di latte, emergere con fatica dal sonno nel caldo delle coperte, deliziarsi con un puzzle seduti sul tavolo, o ridere di gusto sdraiati sul divano mentre si mangiano i pop corn in una sala cosparsa di giochi, giocare con le pozzanghere in giardino mentre una lumachina fa capolino, godere di un bel bagno tra schiuma e bolle… per non parlare della meravigliosa tavola ambientata in quella che immaginiamo essere una soffitta polverosa zeppa di cianfrusaglie e un baule con vestiti per giocare ai travestimenti! E la festa nel bosco, con gli amici animali con tanto di cappellini?
Non vi viene già voglia di immergervi in tutto ciò?
Lascia un commento