Settimana concentrata questa, di quelle da prenatalizio in piena regola, con trentanovesimo compleanno annesso. Si dice che dopo una certa età gli anni non contino più, quasi a volerli dimenticare…io sinceramente mi sento proprio bene nei miei quasi quaranta, con i miei primi capelli bianchi, la mia mezza vita (spero) sulle spalle e tanta strada davanti .
Ho festeggiato in modo davvero diverso dal solito, in un luogo e con persone che mai avrei pensato potessero partecipare a un compleanno in piena regola… un festeggiamento in biblioteca, in mezzo a libri, chiacchere, tante torte e leccornie che ciascuna aveva portato per condividere mente e palato.
Ho compiuto gli anni proprio il giorno in cui si è riunito il gruppo di lettura mensile organizzato da Leggere Insieme…ancora!…
Ho ricevuto molti regali, alcuni con fiocco e pacchetto, altri un po alternativi, sotto forma di pensieri e attenzioni. Ed ecco che subito mi è tornato alla mente lui, quel libro che quasi un anno fa avevo intercettato per caso negli scaffali proprio di quella biblioteca divenuta improvvisato salone delle feste.
Il libro dei regali straordinari di Nathalie Choux-Elisa Gehin-Mandana Sadat-Remi Saillard edito da Giralangolo è un vero e proprio inno contro il consumismo dilagante, un invito e un manifesto per l’esercizio della libertà di desiderio senza limiti, gabbie o pregiudizi; una chiamata alle armi per risvegliare sogni sopiti perchè “I regali che fanno sognare di più sono quelli che non esistono…”
A volte i regali più straordinari sono proprio quelli che albergano nella nostra mente, spesso nascosti, a volte sommersi di altri pensieri, addirittura chiusi a chiave perchè non ne escano se non con una evasione in piena regola. E l’evasione a volte accade, si perde il controllo, le porte della memoria si spalancano, i nostri sogni e desideri bambini escono e reclamano prepotentemente attenzione.
Ed ecco che quattro illustratori di certo rilievo si cimentano nell’aprire la porta a regali e desideri fuori dal comune, forse custoditi nelle loro menti e nei loro cuori proprio a memoria di quando erano bambini.
Ritroviamo bizzarre richieste come
Super interessante 🙂
Grazie e ancora auguri