Il nostro cammino tra i libri pieni di belle immagini e dettagli da scoprire si conclude nella magia della notte e dei sogni.
“Mentre tu dormi” è un albo senza parole firmato dall’autrice argentina Mariana Luiz Johnson ha vinto la seconda edizione del Silent Book Contest.
Colpiscono innanzitutto i colori vivaci, caldi, contrastati con sfumature scure del buio notturno. Tonalità intense usate con sapienza a simboleggiare la vita, l’esplosione della fantasia e del sogno, la danza e la musica (nei colori accesi) e la paura, il dubbio, il mistero di ciò che la notte e il sonno portano con sé (nei colori scuri).
Colpiscono i tagli prospettici su doppia pagina che caratterizzano la struttura narrativa dell’albo: si parte con un primo piano su un bambino a letto mentre la mamma gli racconta una storia, poi lo sguardo si allontana pagina dopo pagina ad inquadrare ciò che circonda la camera del bimbo, la sua casa, le case accanto, il villaggio, si procede verso il mare e un’isola immaginaria in cui alcuni strani personaggi ballano attorno a un fuoco; infine, lo sguardo si stringe nuovamente attorno alla casa e al bambino che alle prime luci del giorno, si sveglia, dopo un sogno magnifico.
La storia è rassicurante e catartica al tempo stesso. Cosa c’è di più misterioso e affascinante del tempo che intercorre, nel sonno, tra il tramonto e l’alba?
Questo tempo l’autrice lo racchiude nel rassicurante abbraccio della struttura circolare della storia. Nel mezzo, tutto può accadere, tutto può essere raccontato, tutto può essere dotato di senso personale a partire dall’assenza di parole e dai numerosi dettagli che incontriamo nelle pagine.
Le tavole più stuzzicanti, in questo senso, sono quelle in cui, come in una sequenza di fotografie sempre più grandangolari, possiamo perderci a osservare le case del villaggio, scorgere persone e situazioni in essere attraverso le tante finestre, osservare gli strani animali, materializzati dalla storia del libro, che si aggirano per le strade preparando la barca che li condurrà nell’isola.
Un libro energico, onirico, vibrante, in cui perdersi, e infine, ritrovarsi.
Consigliato dai due anni.
Sono collane meravigliose che sto consigliando ai miei amici con Bambini