Migrando è un libro costruito interamente sulla grafica, un libro senza parole, che evoca vissuti e li fa riaffiorare in superficie in maniera differente a seconda di quello che ciascuno ha sperimentato. Un libro che si sfoglia in due sensi, raccontando due storie distinte di migrazione che divengono, nella pagina centrale, una unica storia che si costruisce di frammenti delle due. Una migrazione difficile, a bordo di mezzi di fortuna, per scappare da paesi in guerra, da opportunità negate e che apre spesso le porte di un centro di identificazione ed espulsione, contrapposta ad una migrazione apparentemente meno faticosa ma altrettanto complessa e dolorosa, quella verso un futuro migliore e verso altre opportunità ma che ci allontana dalle nostre radici e dagli affetti.
Nel libro è evidente la migrazione personale dell’autrice che, come ci indica nel prologo, è figlia di migranti che cercavano in Argentina un futuro migliore e a sua volta migra nuovamente in Spagna, paese di origine della sua famiglia.
A chi lo consiglio (rubando le parole dell’autrice):
– A tutti coloro che lasciarono il proprio luogo di nascita per re-esistere da un’altra parte
– A tutti coloro che pensano che anche le persone appartengono alla specie migratoria
MIGRANDO
scritto e illustrato da Mariana Chiesa Mateos
Orecchio Acerbo Editore
68 pp. – cm. 20 x 20
Anno di pubblicazione: 2010
ISBN 9788889025888
€ 13,00
[…] Post dal blog di Galline Volanti […]