Solo un anno fa ero una vecchia cucina, sì allegra, piena di risate ma pure un po’ sgangherata, con il pavimento anni ’70 a macchie marroni e lo smalto scrostato alle pareti. Forse, se non fosse stato per la testardaggine e la determinazione di uno sparuto gruppo di genitori e insegnanti sarei ancora così…ma è passato qualche mese ed ora non sono più la stanza di prima o meglio sono sempre quella ma sono tutta piena di idee, di fermenti, di teste pensanti.
Ho deciso di inseguire un sogno che avevo da bambina. Diventare UNO SPAZIO DI LETTURA! Eh no eh…non una biblioteca scolastica…ma un salotto pieno di libri, di immagini, di storie, un luogo comodo in cui potersi accoccolare, ridere, sognare. Ci abbiamo lavorato duramente per diversi mesi, raccogliendo idee, permessi e soldi. Potete rileggervi un po’ come è andata qui…e godervi il mio cambio di look sbirciando qui sotto.
Bravissime Galline Volanti per aver ridato vita ad uno spazio davvero importante all’interno di una scuola! Ottimo lavoro!!! Siete davvero in gamba!
Una curiosità: di che autrice è la prima illustrazione a matita che avete messo in questo post?!!! Mi piace un sacco!!!
Grazie Silvia! L’illustrazione è di Rachel Stubs 😉
Grazie mille Ada?