Fino al cielo

Ada

Un libro senza parole ci accompagna, srotolandosi in verticale e trasformandosi in un palazzo di 2 metri, a visitare case e abitanti. I due protagonisti salgono le scale e consegnano inviti ad ogni piano per una festa condominiale. Un condominio melting pot dove la diversità diviene condivisione pacifica. Un albo che offre ai bambini quotidianità che gli appartengono e stranezze che sognano.

Dai 4 anni

Amo camminare per strada quando cala la sera e si accendono le finestre delle case, scrutare oltre le tende le vite che vi si intravedono. Mi ha sempre affascinato vedere come, una a fianco all’altra, nei palazzi, si scoprano vite così diverse, finestre dalla luce fredda e mobili polverosi che confinano con stanze calde e accoglienti, piene di risate. Mi sorprende  come la costruzione di una qualità delle relazioni sociali di vicinato sia così faticosa, ognuno chiuso fra le mura della propria casa. E allora quando mi è capitato fra le mani Fino al cielo di Tom Schamps – Beisler editore  mi si sono aperti pensieri sul senso di comunità e di relazione sociale.

Fino-al-cielo-Tom-Schamp-Beisler-Galline-Volanti

Un albo illustrato senza parole che potremmo definire eclettico, prestandosi a tanti usi e connotazioni diverse: un po’ libro, un po’ poster e manifesto, un po’ metro per misurare. È infatti un libro cartonato a fisarmonica che si srotola in verticale man mano che lo si sfoglia, aprendosi poi a tutta altezza per più di due metri e trasformandosi in un palazzo metro.

E’ un libro brulicante, pieno di oggetti, particolari e storie nella storia. La narrazione principale racconta di due amici un po’ strambi, l’uno vestito con un pellicciotto da leopardo e l’altra come un cappuccetto rosso, che entrano in un condominio, forse per andare a trovare qualcuno.

Il piano terra è tutto un programma: una porta di ingresso si affaccia sulle scale interne per lasciare spazio alla vetrina di un negozio di cappelli dall’insegna che promette stranezze “talking hats” (cappelli parlanti). Si potrebbe fare uno studio antropologico su questi cappelli, che indossati ti trasformerebbero in un carabiniere così come un indiano, in un re piuttosto che in un prestigiatore.

Ma ai due amici non interessa acquistare un cappello: eccoli salire le scale e bussare al primo piano dove entrano in un appartamento da yuppie californiani in cui al posto del divano c’è una vecchia macchina dalla carrozzeria splendente, palme e oggetti di design. Consegnano inviti in una busta curata, chiusa con un adesivo a forma di cuore, e al contempo raccolgono ingredienti che serviranno per l’organizzazione di una grande festa!

Fino-al-cielo-Tom-Schamp-Beisler-Galline-Volanti

Salgono al secondo piano ed ecco che l’appartamento è strambo come quello del primo piano ma tutto diverso. Al posto del divano una vasca da bagno che ospita una sirena di cui un simpatico marinaio si prende cura. Intorno pesci, foche e ….sì! Ritroviamo anche qui il topolino e il coniglietto incontrati al piano terra e al primo piano.

Fino-al-cielo-Tom-Schamp-Beisler-Galline-Volanti

Continua la distribuzione degli inviti nei vari appartamenti: i due amici incontrano una casa anni ’30 in cui si gioca a scacchi, un contadino tirolese che pare appena sceso dalle Alpi, una casa giardino in cui vive un gatto smisurato fra uccelli colorati, una casa biblioteca dove, guarda un po’, c’è una bimba che legge proprio questo libro.

Gli inviti sono stati tutti consegnati e allora ecco, all’ultimo piano, il sottotetto accoglie una festa di vicinato in piena regola, in cui si condividono le diversità seduti attorno ad un tavolo.

Fino-al-cielo-Tom-Schamp-Beisler-Galline-Volanti

Un albo in cui i bambini troveranno pane per le loro fervide menti, andando a curiosare nelle case e a rintracciare quotidianità che gli appartengono e stranezze che sognano. Le immagini mescolano segni nitidi e puliti della grafica alla costruzione di immagini complesse, composte, caratterizzate da una geometria ed un equilibrio che rendono le pagine ricchissime, divertenti da osservare nella ricerca del particolare, dell’oggetto e degli animali. A proposito qualche piccola curiosità…avete notato che in ogni appartamento si ritrova un cappello del negozio sottostante? e il coniglio di cui parlavamo prima? L’autore non lo aveva inizialmente previsto ma lo ha aggiunto a febbraio in memoria di Dick Bruna, l’autore della mitica coniglietta Miffy, che proprio pochi mesi fa si è spento all’età di 90 anni.

Un condominio melting pot che mi lascia immaginare un futuro di condivisione possibile, di contaminazione, di relazione sociale. In cui non c’è niente di giusto e di sbagliato, c’è solamente la consapevolezza che ciascuno ha un modo di vivere tutto suo ma che, nonostante questo, si può stare bene insieme!

Fino-al-cielo-Tom-Schamp-Beisler-Galline-Volanti

FINO AL CIELO
Tom Shamp
Beisler Editore
Anno di pubblicazione: 2017
20 pp. cartonata

Prezzo di copertina: 15,00 euro
Età di lettura: dai 4 anni

Condividi questo articolo sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *