Giovanni ha sei anni ed è appena atterrato alla scuola primaria Italo Calvino. Con lui la sua mamma Marina.
Cosa mai pensavano prima della scuola? Forse non avrebbero immaginato uno spazio lettura (volutamente non denominato “biblioteca scolastica”) come quello che è stato costruito, in un anno di duro lavoro partecipato, da genitori e insegnanti.
(Potete leggere come è stato immaginato e realizzato in questa piccola guida pratica, qui le foto e la sua inaugurazione, qui qualche aggiornamento sulle attività, e infine come è stata selezionata una bibliografia iniziale di base).
Lasciamo ora la parola a Marina, e allo sguardo di Giovanni, in un racconto delicato che scalda il cuore e ci fa capire che la strada della partecipazione e della creazione di momenti diffusi di cultura, lettura e narrazione è quella giusta!
Lascia un commento