Hanna ha un vecchio amico. Si chiama Alberopescevivo. Questo perché un giorno dei pesci rossi avevano fatto il nido sull’albero di Hanna.
Il viaggio, già intriso di un’atmosfera sinistra, assume tratti ancor più surreali nel momento in cui fa il suo ingresso Renna Bianca, maestosa ed elegante, seguita da un’infinità di rane saltellanti. Per farsi perdonare l’invasione di rane, offre dei cioccolatini ad Hanna e alla mamma, raccomandandosi di non mangiare quelli rossi, chè quelli può mangiarli solo lei, creatura non umana.
I cioccolatini neri realizzano ciò che le creature umane desiderano. La fantasia diventa realtà.
Gli occhi della mamma luccicano avidi nel veder comparire diamanti attorno alle corna di Renna Bianca, dopo ch’essa ha mangiato il cioccolatino rosso. E così sceglie il cioccolatino rosso. E si trasforma in una rana.
Non si fida, la mamma, non crede, accecata da se stessa, mentre l’effetto del cioccolatino nero fa vivere ad Hanna un’esperienza di profumi, fiori, vento di primavera, bei prati. Malgrado sia scossa e atterrita dalla trasformazione della madre, gli occhi della bambina occhi ora notano la sofferenza di Renna Bianca: uno dei suoi rami delle corna è spezzato.
Hanna riusciva a sentire la sua tristezza.
Accade qui ciò che vediamo nell’immagine di copertina. Come una carezza sul cuore, Hanna dona a Renna Bianca il suo Alberopescevivo, che andrà a trasformarsi in una bellissima ramificazione. Hanna non ha paura della strana creatura, non inorridisce alla sua vista, non volge lo sguardo ai propri desideri, ma con purezza d’animo accarezza il muso di Renna Bianca e si prende cura di lei.
Un albo illustrato poetico e onirico, interamente illustrato a matita. È opera prima di una giovane autrice sudcoreana e in Italia è edito da Orecchio Acerbo, curatissimo ed originale, come sempre le loro pubblicazioni, anche nella veste grafica.
Età di lettura 5+
Quest’anno abbiamo avuto il tema della cura come filo conduttore delle nostre attività.
Avrei voluto incontrare questo articolo all’inizio dell’anno scolastico. Molto azzeccate le proposte di lettura
Meravigliosa attività e risorsa x grandi e piccoli