Stai cercando: RispettoAlbi Illustrati

Il mio amico Jim

Jack è un merlo, Jim è un gabbiano. Un giorno si incontrano e diventano amici, volano a casa di Jim, ma gli altri gabbiani non sono entusiasti del merlo…

leggi tutto

L’opossum che invece no

Un opossum sorridente vive felice nel bosco a testa in giù su un ramo, finché un giorno degli uomini si convincono lui sia tremendamente triste…

leggi tutto

Amos e Boris

L’avventura di un’amiciza tra un topolino, Amos, e una grande balena, Boris, raccontata e illustrata magnificamente da William Steig.

leggi tutto

Diritti nei libri

Un percorso libero e piacevole attraverso i libri per bambini e ragazzi che evocano alcuni diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

leggi tutto

Lo straniero

Un attualissimo albo illustrato del 1968 racconta con semplicità e ironia l’assurdità della paura nell’incontro con l’Altro. Una parabola di umanità.

leggi tutto

Donne fra i gorilla

Tre donne in ricerca fra i gorilla. Tre storie raccontate con un albo, un fumetto e un romanzo. La vita di Jane Goodall, Dian Fossey e Biruté Galdikas.

leggi tutto

Tanti e diversi

Un albo illustrato racconta l’incredibile varietà e ricchezza delle specie viventi, invitando ad osservare e preservare questo prezioso patrimonio.

leggi tutto

Il maestro

Un meraviglioso albo illustrato racconta l’esperienza della scuola di Barbiana di don Milani nella voce narrante di un ragazzino che in quella scuola è cresciuto.

leggi tutto

Costumes

Un albo che, in poche pagine, costituisce una suggestiva enciclopedia su usi e costumi nel mondo, lasciando aperti orizzonti di curiosità.

leggi tutto

Le case degli altri bambini

Undici affreschi di case possibili, undici bambini e undici esistenze per iniziare a raccontare infinite storie tra sentimenti, identità e diversità.

leggi tutto

L’isola di Armin Greder

Un’isola, degli abitanti, un naufrago straniero. Armin Greder si addentra nelle pieghe della psicologia umana, raccontando una storia potente e universale.

leggi tutto

Letture ad alta voce: 3 libri per i piccolissimi

Come leggere ad alta voce ai bambini piccolissimi? L’esperienza di Patrizia, lettrice Nati per Leggere, che ci consiglia tre albi illustrati.

leggi tutto

I cinque Malfatti

Erano cinque, tutti diversi, tutti malfatti. Ma un giorno arrivò il Perfetto e così…Una brillante storia di Beatrice Alemagna che ci parla di identità e diversità.

leggi tutto

I libri devono divertire, le storie aprire la mente

Due albi illustrati che raccontano con umorismo e ironia l’arte del narrare e la bellezza della lettura: Sorpresa! di Isol e Il narratore di Saki. 

leggi tutto

In una famiglia di topi

La coppia Zoboli-Mulazzani torna a raccontarci la quotidianità di una famiglia di topi. Un albo sul valore della famiglia e della diversità.

leggi tutto

Storia di Ba

La mappa del mondo in un chicco di miglio. Una storia africana di terra, origini e futuro.

leggi tutto

Prendersi cura

7 splendidi libri che raccontano storie di empatia, accoglienza e cura dell’altro.

leggi tutto

Sottosopra

Un albo giocoso dalle illustrazioni originali e buffe di Paloma Valdivia per raccontare la diversità e l’uguaglianza, il ribaltamento dei punti di vista, il nord e il sud.

leggi tutto

La mia famiglia selvaggia

Un libro in cui una famiglia va oltre i legami di sangue e cresce, pagina dopo pagina, nutrendosi della potenza della relazione di una famiglia selvaggia.

leggi tutto

La Torre di Babele

Inizia con una descrizione idilliaca “La Torre di Babele”: gli uomini vivevano in pace e sapevano ascoltarsi e comprendersi quando comunicavano tra loro.

leggi tutto

Sveglia in famiglia…

Famiglie a colori e bambini di tutti i sapori si mescolano e si incontrano perchè ogni famiglia è un po’ tutte le famiglie del libro. Noi ci siamo trovati!

leggi tutto

Lampedusa raccontata alle mie bambine…

Lampedusa, luogo aspro e fertile, crocevia di umanità e destini, spiegato ai bambini attraverso due libri.

leggi tutto