Emozioni > Paure

Le guerriere della valle

Un romanzo a fumetti pluripremiato ci accompagna accanto a un vero e proprio ordine femminile di guerriere in un’avventura fantasy epica. Imperdibile!

leggi tutto

Il segreto della Hudson Queen

Sally Jones è una gorilla, protagonista e voce narrante di due splendidi romanzi d’avventura con intrighi e misteri tra Lisbona, Glasgow e l’India.

leggi tutto

La compagnia degli addii

Una compagnia di 3 ragazzi e 2 adulti si trovano in una clinica psichiatrica di lusso dopo il tentato suicidio. Un romanzo commovente, ironico, esilarante.

leggi tutto

Mule Boy e il troll dal cuore spezzato

Una fiaba tradizionale norvegese è la cornice nella quale si muove lo splendido, ironico e orrorifico primo libro della collana Trasversale Beisler!

leggi tutto

Nessundove

Neil Gaiman ci porta in Nessundove, un viaggio nella Londra di Sotto in un mondo bizzarro e inquietante. Una lettura appassionante e intensa.

leggi tutto

Alla fine del mondo

Scozia, 1727. Un gruppo di ragazzini viene misteriosamente abbandonato su un faraglione inospitale al largo di un’isola. Un romanzo crudo e appassionante.

leggi tutto

La montagna pirata

Un albo illustrato commovente e al contempo molto ironico racconta con schiettezza la vacanza in una baita di montagna di una famiglia, una montagna pirata.

leggi tutto

E se…?

“E se” sono le domande che accompagnano Joe verso la sua prima festa di compleanno di un amico. Un altro imperdibile capolavoro di Anthony Browne.

leggi tutto

Tartarughe all’infinito

L’ultimo libro di John Green mette al centro Aza, una 16enne dalla salute mentale complicata, il suo primo innamoramento e le pressanti domande esistenziali

leggi tutto

The stone. La settima pietra

Un romanzo avvincente thriller/fantasy ambientato su un’isola in Irlanda. Con alcuni amici, il 13enne Liam dovrà risolvere misteri legati a una pietra…

leggi tutto

La primavera del lupo

Un romanzo di formazione e storico racconta, attraverso lo sguardo di un bimbo di 10 anni, una rocambolesca fuga dai nazi-fascisti.

leggi tutto

Tre lupi

Tre lupi affamati si trovano su una barca in mezzo al mare. Come mai? Che faranno per sopravvivere? Un libro decisamente originale da cercare in biblioteca.

leggi tutto

Oltre il giardino

In un mondo lontano, ma reale, c’è un dentro e un fuori. Nel mezzo, una bellissima storia di incontro e amicizia, oltre il giardino, oltre il muro.

leggi tutto

L’isola delle balene

L’avvincente romanzo di Morpurgo racconta una storia di amicizia, mistero, prepotenze e solidarietà che sconfina i temi per offrire una bellissima storia.

leggi tutto

Ti cerco, ti trovo

Un gioco al nascondino si trasforma in un’avventura carica di tensione emotiva. Un altro grande albo illustrato di Anthony Browne.

leggi tutto

Little Girl

Little Girl, la fiaba di Cappuccetto Rosso raccontata nella variante della tradizione africana e arricchita da meravigliosi giochi e ritagli di carta.

leggi tutto

C’è un Rinofante sul tetto!

Daniel va a dormire per la prima volta dai nonni. La notte si popola di creature bizzarre e mostruose proiezione delle sue paure. Brividi e divertimento!

leggi tutto

Pusher

Uno scugnizzo napoletano di 13 anni, lo spaccio di droga e un sogno, coltivato con determinazione da un professore ostinato.

leggi tutto

Il grido del lupo

Una storia in cui misurarsi con la parte oscura di noi stessi, per fronteggiare la paura, le pulsioni e soprattutto per guardare il mondo con gli occhi di un lupo.

leggi tutto

Il figlio unico

Uno straordinario libro senza parole racconta l’avventura magica e reale di una bambina figlia unica, un viaggio dalla solitudine all’incontro.

leggi tutto

Cane blu

Un albo illustrato catartico in cui la paura viene sciolta dall’affetto, dalla protezione, e dal bene. Molto potente l’impatto visivo delle illustrazioni.

leggi tutto

Il mostro sulla collina

Un bel fumetto racconta la divertente e ironica avventura di un mostro che non ha più fiducia in se stesso e nelle sue abilità spaventose.

leggi tutto

Thornhill

Un libro che si muove fra il romanzo e l’albo illustrato e che racconta la storia di due ragazze a trentacinque anni di distanza, due storie di abbandono.

leggi tutto

Le cose della vita

Un meraviglioso e toccante albo illustrato che racconta le cose della vita, vissute dalla piccola Maia: l’amicizia, l’amore, la malattia, la morte.

leggi tutto

Un po’ di paura in vista di Halloween…

Due letture in cui il piano della paura si mescola con quello del divertimento o dell’introspezione. Per i lettori in erba e per i preadolescenti.

leggi tutto

La leggenda di Sally Jones

Un libro potentissimo per illustrazioni e densità di trama racconta le avventure per mari e terre di Sally Jones, un gorilla africana rapita dagli uomini.

leggi tutto

Il Giardino dei Musi Eterni

Un libro poetico, misterioso, un giallo che diverte e commuove. Un altro capolavoro di Bruno Tognolini.

leggi tutto

TempeStina

Stina è una bambina curiosa e intraprendente. Lena Anderson ci racconta le sue avventure estive su un’isola svedese insieme al nonno.

leggi tutto

Pancia di Balena

Un viaggio di crescita e di amicizie profonde che porta Sari ad esplorare il mare e a finire nella pancia di una balena.

leggi tutto

Ohhh!

Un delizioso albo illustrato in rima da recitare per la buonanotte dei più piccini. 3 folletti, i sogni, un albero, lupi e orsi e infine, il sereno risveglio.

leggi tutto

Il gigante salterino

Un albo illustrato in rima, per ridere e divertirsi. Scritto e illustrato da Julia Donaldson e Helen Oxenbury, catturerà i più piccini!

leggi tutto

Con una rosa in mano

Antonio Ferrara ci racconta una bella storia umana, innanzitutto. E poi sì, una storia di ribellione, nelle sue multiformi complessità, nella Cina del 1989.

leggi tutto

Silvestro e il sassolino magico

Un capolavoro di storia, semplice nella sua forte attivazione di emozioni e identificazioni, potente nel suo lasciar aperte menti, pensieri, domande.

leggi tutto

Edmond, una storia senza parole

Un topo che vorrebbe essere un bambino per giocare con gli altri, una maschera di porcellana, dei bambini che si rivelano altro. Un silent book dalla potenza straordinaria per interrogarsi su cosa sta sotto (agli altri e a noi stessi!).

leggi tutto

Cosa sta sotto? Misteri e inganni da narrare

Il mistero, l’inganno, l’astuzia rendono una narrazione accattivante quanto complessa da interpretare. Suggerimenti di albi e piccoli trucchi di narrazione.

leggi tutto

L’isola di Armin Greder

Un’isola, degli abitanti, un naufrago straniero. Armin Greder si addentra nelle pieghe della psicologia umana, raccontando una storia potente e universale.

leggi tutto

Stelle di panno

Carla e Liliana, amiche inseparabili. Le leggi razziali trasformano piano piano le loro quotidianità: Piccola Italiana educata secondo i dettami fascisti l’una, Ebrea l’altra. Si perdono per ritrovarsi sotto i bombardamenti di Milano. Di fronte alla morte e alla paura si riconoscono terribilmente uguali.

leggi tutto

L’ultimo viaggio

La meravigliosa, drammatica storia di Pan Doktor e dei “suoi” bambini dell’Orfanotrofio, nella Varsavia occupata. Una racconto di coraggio magistralmente illustrato da Quarello

leggi tutto

Tu che eri bambino, e ora stai diventando…

7 libri per bambini che si affacciano lentamente al mondo adulto. Storie per sorridere, avventurarsi, emozionarsi, riflettere.

leggi tutto

Il Natale di Marguerite

Natale, America anni ’50. La solitudine di Marguerite, la paura di invecchiare, e la capacità, piena di autoironia, di tenersi stretti alla vita.

leggi tutto

La volpe e la stella

Un albo illustrato, meraviglioso in tutte le sue parti -testo, grafica, illustrazioni- racconta una storia universale di amicizia, solitudine, perdita e felicità.

leggi tutto

Io, Emanuela

Il racconto della vita di Emanuela Loi, agente della scorta di Paolo Borsellino. Un libro di vita, non di morte, racconta la mafia senza metterla al centro.

leggi tutto

Cane nero

Un cane enorme terrorizza una famiglia, tranne la piccola Small che esce di casa per conoscerlo, dimostrando così che le paure ingigantiscono la realtà.

leggi tutto

Il viaggio

Un albo illustrato curatissimo in ogni suo aspetto racconta senza retorica la storia di una mamma in fuga dalla guerra con i due figli. Opera prima di Francesca Sanna.

leggi tutto

Fuori fuoco

La prima guerra mondiale raccontata da Chiara Carminati, premio Strega 2016, con gli occhi di una bambina che in quella guerra è diventata donna.

leggi tutto

Nemmeno un giorno

Un viaggio che dura nemmeno un giorno ma che è una vita, quella di Leon, giovane ragazzo adottato che tiene insieme faticosamente le sue due appartenenze.

leggi tutto

Tutta sua madre

Dare un nome alle cose, dar loro una legittimità può aiutare anche a contenerle e dar confini. Un dolore di cui non aver paura.

leggi tutto

Caterina Controvento

Può una bicicletta essere la tua più fedele amica e compagna di viaggio? 

leggi tutto

La mia scuola

Un libro racconta una giornata alla scuola dell’infanzia descrivendo i diversi momenti e attività con illustrazioni dettagliate e fresche, supportate da alette da sollevare. Pagine cartonate.

leggi tutto

Vicino lontano

Raccontiamo due libri di narrativa da leggere in occasione del Giorno della Memoria.

leggi tutto

Piccolo blu e piccolo giallo

Un grande classico di Leo Lionni sul tema dell’amicizia e della diversità raccontato attraverso i commenti dei bambini che l’hanno letto.

leggi tutto

Buona notte a Prato Sonno – Una storia e poi… in letargo!

Lo stile pulito e poetico di Chiara Carminati ci accompagna in un mondo di racconti di Prato Sonno, tra animali divertenti, pensierosi, vanitosi, burberi…

leggi tutto

Migrazioni

6 libri per bambini e ragazzi che raccontano storie di migrazioni con umiltà, sensibilità, rispetto e sospensione di giudizio.

leggi tutto

La Giovanna nel bosco

Le avventure della coraggiosa Giovanna e del suo amico Drago Tommasone finalmente riedite! Un fumetto avventuroso pieno di colpi di scena con un’ambientazione medievale.

leggi tutto

L’alfabeto dei sentimenti

Un albo illustrato di intense poesie per bambini si addentra nella foresta dei sentimenti, accompagnate dalle evocative illustrazioni di Sonia Possentini.

leggi tutto

Il libro di tutte le cose

Una triste storia di violenza famigliare profondamente irriverente e ironica ma soprattutto un inno alla speranza al di là delle brutture della vita.

leggi tutto

L’isola in Via degli Uccelli

Come si fa a essere grandi a undici anni, a vivere nascosti per sfuggire ai rastrellamenti, senza poter parlare con nessuno per lunghi mesi?

leggi tutto

La favola di Natale

Una favola di Natale ascoltata per la prima volta da un pubblico inconsueto, durante la vigilia, in una baracca di lager nazista, raccontata da Guareschi.

leggi tutto

L’abbraccio

Grossman ha dato vita a un libro che dà forma e sostanza ai grandi pensieri esistenziali dei bambini, sciogliendoli nell’abbraccio di mamma che è roccia e acqua insieme.

leggi tutto

Oltre l’albero…

Un omaggio alla potenza immaginifica dei bambini e delle narrazioni. Un omaggio al racconto che va oltre la paura e le differenze…oltre l’albero!

leggi tutto

Andiamo A caccia dell’orso?

Un gruppo di bambini decide di andarsene a caccia dell’orso attraversando un tipico paesaggio inglese. Narrazione e video animato della storia.

leggi tutto

Cion Cion Blu

Un semplice contadino cinese di nome Cion Cion Blu, nel tentativo di coltivare arance finisce a percorrere la Cina a fianco dell’imperatore Uei Ming.

leggi tutto

Lupo Baldo

Lupo Baldo è spavaldo e con il suo ululato vorrebbe dominare il mondo. Si rivela invece molto pauroso e solo l’ululato di mamma lo rassicura. Albo cartonato della collana ‘I Bohemini’ che racconta storie semplici e non scontate ricche di emozioni.

leggi tutto

Il bambino che si arrampicò fino alla luna

A volte nelle storie ci inciampi senza volere, le incontri così, lungo la strada, altre invece le vai cercando, nelle librerie, nelle biblioteche, nella tua mente e nei tuoi ricordi di bambino. Non cercavo qualcosa di preciso, doveva c'entrare la luna. Di libri di lune ne ho letti, sfogliati, osservati, ascoltati tanti ma nessuno mi...

leggi tutto

Roma 1943

Due libri raccontano la Resistenza attraverso l’esperienza familiare.

leggi tutto

Neurotipico…

"Mia madre vuole aiutarmi. Vuole che io sia felice. E io credo che mia madre voglia aggiustarmi. Vuole che io sia più simile a lei, anche se lei non sembra poi tanto felice per la maggior parte del tempo. E se non mi può aggiustare, vuole almeno spiegare perchè sono così." Copertina tratta dal sito...

leggi tutto