Società > Memoria

Bambina nera sogna

Un memoir in forma poetica racconta, come un vero e proprio romanzo, l’infanzia di una bambina nera nell’America degli anni ’60: la scrittrice e autrice.

leggi tutto

La banda della zuppa di piselli

Una storia di ragazzini che formano una banda, un po’ di mistero, avventura, amicizia, tutto attorno una misteriosa raccolta di scatole di piselli!

leggi tutto

Giornata della memoria

Due graphic novel del diario di Anna Frank, l’edizione classica, e un romanzo breve autobiografico di Edith Bruck. Per ricordare sempre.

leggi tutto

Un’estate da morire

Un romanzo racconta di un’estate che cambia per sempre la vita di Meg, 13 anni, e della sua famiglia. Un libro bellissimo, intenso, una storia di crescita.

leggi tutto

Unci, dunci, trinci

Un libro e un cd raccolgono 10 canzoni della musica popolare emiliana e italiana. Tante storie irresistibili, accompagnate da strumenti diversissimi!

leggi tutto

Vagamondo: Spagna e Portogallo

Un’accurata selezione di libri per bambini e ragazzi ambientati in Spagna e Portogallo: libri di narrativa e albi illustrati.

leggi tutto

Vagamondo: Giappone

Una selezione accurata di libri per bambini, ragazzi e qualcosa anche per adulti ambientati in Giappone. Fumetti, narrativa, albi illustrati.

leggi tutto

Vagamondo: Berlino

6 libri per avvicinarsi a Berlino e conoscere la città tedesca più complessa e affascinante.

leggi tutto

I ricordi di Mamette

Un fumetto racconta in tre volumi l’infanzia nella Francia degli anni ’30 di Mamette, una simpatica nonnina che da bambina si trasferisce in campagna.

leggi tutto

La casa sul lago

Un albo illustrato racconta di una casa attraverso l’avvicendarsi di 4 famiglie che vi abitano nell’arco di un secolo. Una casa a Berlino, sul lago.

leggi tutto

Il nostro albero

Una storia che è il ricordo e racconto commovente di un’infanzia, di un padre mago che costruisce una casa sull’albero, in un’estate in cui tutto si spezzò.

leggi tutto

Ciao, ciao amico faro

Un albo illustrato racconta la vita di un faro e del suo guardiano, con illustrazioni e testo originali e avvolgenti nella loro circolarità.

leggi tutto

The stone. La settima pietra

Un romanzo avvincente thriller/fantasy ambientato su un’isola in Irlanda. Con alcuni amici, il 13enne Liam dovrà risolvere misteri legati a una pietra…

leggi tutto

La primavera del lupo

Un romanzo di formazione e storico racconta, attraverso lo sguardo di un bimbo di 10 anni, una rocambolesca fuga dai nazi-fascisti.

leggi tutto

L’isola del muto

Un romanzo che è una saga familiare affascinante e coinvolgente. La storia di una famiglia che vive su un’isola con un faro attraverso 2 secoli di storia.

leggi tutto

Tre in tutto

La vera, incredibile e commovente storia dei 70.000 bambini che nel dopoguerra viaggiarono dal sud Italia fino al nord per essere sfamati e accolti.

leggi tutto

Le Suffragette

La storia delle Suffragette inglesi, impegnate nella lotta per il diritto di voto alle donne, raccontata in un bel libro appassionante e scorrevole.

leggi tutto

Giovanna e I SUOI RE

La storia della democrazia, della Repubblica, del primo voto alle donne e del Presidente raccontata da una bambina che amava Re e Regine!

leggi tutto

Il suo piede destro

Un albo illustrato racconta la storia della Statua della Libertà, e un suo dettaglio significativo. Una storia appassionante, narrata con leggerezza.

leggi tutto

La resistenza dei sette fratelli Cervi

Una storia che racconta di antifascismo ma anche di vita, passioni, amore per la terra, grandi sogni e speranze, quella dei sette fratelli Cervi!

leggi tutto

Grande

Una storia che racconta la mafia con gli occhi di un ragazzino. Luca, tredicenne piemontese di origini siciliane, senza quasi accorgersene, ne entra a far parte e la guarda negli occhi.

leggi tutto

Non dirmi che hai paura

Una storia che parla di sogni e coraggio. La storia vera di Samia, finita sul fondo del mar Mediterraneo, dopo aver partecipato alle Olimpiadi.

leggi tutto

’45

In una intensa narrazione senza parole, Maurizio Quarello ci racconta la storia di una donna e un uomo, una famiglia, alle soglie della Liberazione nel 1945.

leggi tutto

Salvo…uno di noi

La mafia raccontata da un punto di vista diverso, quello di un collaboratore di giustizia e di suo figlio. La ribellione a volte è prendere le distanze e esercitare sguardi diversi.

leggi tutto

La città che sussurrò

Possono i sussurri portare speranza e salvezza? Una bella storia di solidarietà e coraggio in cui un intero villaggio riesce a salvare una famiglia ebrea.

leggi tutto

Stelle di panno

Carla e Liliana, amiche inseparabili. Le leggi razziali trasformano piano piano le loro quotidianità: Piccola Italiana educata secondo i dettami fascisti l’una, Ebrea l’altra. Si perdono per ritrovarsi sotto i bombardamenti di Milano. Di fronte alla morte e alla paura si riconoscono terribilmente uguali.

leggi tutto

Fuorigioco

Una storia di calcio, di coraggio, disobbedienza, coscienza. La ribellione di un famoso calciatore al regime nazista vista attraverso gli occhi di un bambino.

leggi tutto

L’ultimo viaggio

La meravigliosa, drammatica storia di Pan Doktor e dei “suoi” bambini dell’Orfanotrofio, nella Varsavia occupata. Una racconto di coraggio magistralmente illustrato da Quarello

leggi tutto

Un nuovo orizzonte

Il viaggio in mare di un bambino in fuga diventa metafora della crescita interiore,tra speranze e nostalgie.Meravigliose tavole dipinte in originale su tela

leggi tutto

Io, Emanuela

Il racconto della vita di Emanuela Loi, agente della scorta di Paolo Borsellino. Un libro di vita, non di morte, racconta la mafia senza metterla al centro.

leggi tutto

La memoria come esercizio di libertà

Una poesia si dispiega attraverso paesaggi delicati intagliati nella carta e ci parla di libertà!

leggi tutto

La portinaia Apollonia

Il racconto di una sfida: La portinaia di Apollonia raccontata a un gruppo di bambini dai 5 ai 9 anni.

leggi tutto

Shoah: libri, memoria, coraggio, speranza

Una selezione accurata di albi illustrati e di narrativa sul tema della Shoah organizzata per parole chiave: memoria, coraggio, speranza.

leggi tutto

1989 cade il Muro di Berlino

Per coloro arrivati dopo il 1989, anno di caduta del muro di Berlino, un manifesto contro l’intolleranza e il grigiore dei muri, qualsiasi essi siano.

leggi tutto

Non abbassare lo sguardo

Un nonno racconta al nipote il coraggio di Rosa Parks, coraggiosa donna nera che ebbe il coraggio di ribellarsi alle ingiuste leggi dell’apartheid.

leggi tutto