Stai cercando: Identità8-10 anni

Anastasia – la serie

La divertentissima serie con le avventure di Anastasia, ragazzina sveglia e ostinata, finalmente riedita dalla casa editrice 21Lettere!

leggi tutto

Giornata della memoria

Due graphic novel del diario di Anna Frank, l’edizione classica, e un romanzo breve autobiografico di Edith Bruck. Per ricordare sempre.

leggi tutto

E se…?

“E se” sono le domande che accompagnano Joe verso la sua prima festa di compleanno di un amico. Un altro imperdibile capolavoro di Anthony Browne.

leggi tutto

La bambina giurassica

Vannina è una bambina che ama i dinosauri e in essi trova rifugio… un racconto autobiografico schietto e divertente della grande fumettista Vanna Vinci.

leggi tutto

Storie di animali per quattro stagioni

Toon Tellegen dipinge 23 ritratti di animali con le loro filosofie, chiacchiere, feste e pensieri. Profondi, malinconici, allegri e un po’ assurdi.

leggi tutto

Contro corrente

Emily, bambina ribelle e contro corrente, insegue l’esempio e il sogno della cugina Gertrude Ederle, prima donna ad attraversare la Manica a nuoto.

leggi tutto

In una notte di temporale

Sette racconti raccontano l’incontro e l’amicizia tra un lupo e una capra, in una notte di temporale. Un libro pieno di suspense e pensieri profondi.

leggi tutto

Lilli. Vietato parlare agli elefanti

Un romanzo magico ed emozionante racconta la storia di Lilli, una bambina con la straordinaria, e scomoda, dote di riuscire a parlare con gli animali.

leggi tutto

La storia del Toro Ferdinando

La bellissima storia del Toro Ferdinando che amava starsene semplicemente seduto ad annusare i fiori e un bel giorno si trovò nell’arena della corrida.

leggi tutto

A che pensi?

Una galleria di personaggi di cui possiamo scoprire i pensieri e gli stati d’animo sollevando un’aletta sopra la loro testa. Un capolavoro di Laurent Moreau.

leggi tutto

La signora degli abissi

La straordinaria vita di Sylvia Earle, appassionata biologa marina, esploratrice delle profondità marine, instancabile nella difesa del mondo acquatico.

leggi tutto

Edmond, una storia senza parole

Un topo che vorrebbe essere un bambino per giocare con gli altri, una maschera di porcellana, dei bambini che si rivelano altro. Un silent book dalla potenza straordinaria per interrogarsi su cosa sta sotto (agli altri e a noi stessi!).

leggi tutto

Cosa sta sotto? Uno sguardo dietro l’apparenza

Alcuni consigli di albi che si prestano ad essere narrati ad alta voce sul tema del “così sembra ma non è”, dell’apparenza e delle prospettive. Perchè il punto di vista fa la differenza!

leggi tutto

Le case degli altri bambini

Undici affreschi di case possibili, undici bambini e undici esistenze per iniziare a raccontare infinite storie tra sentimenti, identità e diversità.

leggi tutto

La volpe e la stella

Un albo illustrato, meraviglioso in tutte le sue parti -testo, grafica, illustrazioni- racconta una storia universale di amicizia, solitudine, perdita e felicità.

leggi tutto

Un nuovo orizzonte

Il viaggio in mare di un bambino in fuga diventa metafora della crescita interiore,tra speranze e nostalgie.Meravigliose tavole dipinte in originale su tela

leggi tutto

La bambina di burro

Un libro illustrato racconta di tanti bambini e soprattutto dei loro ingombranti genitori. Bambini che trovano una propria dimensione pur nella complessità delle loro famiglie.

leggi tutto

Zagazoo

Zagazoo, un bambino arrivato per posta, sconvolge la perfetta vita di George e Bella. Un albo ironico firmato Quentin Blake dipinge le complessità nel riconoscersi in famiglia ciascuno con le proprie peculiarità!

leggi tutto

Alle prese con i regali di fine anno…

Come costruire un regalo per le maestre a partire da un albo illustrato. “Come funziona la maestra” è semplicemente perfetto!

leggi tutto

In una famiglia di topi

La coppia Zoboli-Mulazzani torna a raccontarci la quotidianità di una famiglia di topi. Un albo sul valore della famiglia e della diversità.

leggi tutto

Storia piccola

Il racconto della nascita e della crescita di un bambino in un tripudio di gioia e emozioni, fino al saluto alla famiglia per andare a scoprire il mondo.

leggi tutto

Il punto

I bambini hanno bisogno di essere “visti” per dar loro il coraggio di essere e di vivere. Questo albo ci racconta di una maestra dallo sguardo profondo.

leggi tutto

La memoria come esercizio di libertà

Una poesia si dispiega attraverso paesaggi delicati intagliati nella carta e ci parla di libertà!

leggi tutto

L’alfabeto dei sentimenti

Un albo illustrato di intense poesie per bambini si addentra nella foresta dei sentimenti, accompagnate dalle evocative illustrazioni di Sonia Possentini.

leggi tutto

L’abbraccio

Grossman ha dato vita a un libro che dà forma e sostanza ai grandi pensieri esistenziali dei bambini, sciogliendoli nell’abbraccio di mamma che è roccia e acqua insieme.

leggi tutto

La Torre di Babele

Inizia con una descrizione idilliaca “La Torre di Babele”: gli uomini vivevano in pace e sapevano ascoltarsi e comprendersi quando comunicavano tra loro.

leggi tutto

Migrando

Migrando è un libro abitato da uccelli migratori e alberi famigliari. Un libro senza parole perchè ognuno usi le sue.

leggi tutto

Lupo Sabbioso – L’incontro

Zackarina riempie i pomeriggi solitari scavando buche nella sabbia, sul cui fondo trova un lupo sabbioso che mangia la luce del sole e la luce della luna.

leggi tutto

Il bambino che si arrampicò fino alla luna

A volte nelle storie ci inciampi senza volere, le incontri così, lungo la strada, altre invece le vai cercando, nelle librerie, nelle biblioteche, nella tua mente e nei tuoi ricordi di bambino. Non cercavo qualcosa di preciso, doveva c'entrare la luna. Di libri di lune ne ho letti, sfogliati, osservati, ascoltati tanti ma nessuno mi...

leggi tutto

A che pensi?

Ci ha sempre affascinato l'idea di poter vedere i PENSIERI degli altri, quasi a sbirciare fra le tende della finestra del vicino, per poter sfiorare pezzi di vita altrui. Quando ci siamo imbattute nel libro per BAMBINI di Laurent Moreau "A che pensi?" - Orecchio Acerbo di finestre se ne sono aperte tante, proprio come...

leggi tutto