L’isola in Via degli Uccelli

Come si fa a essere grandi a undici anni, a vivere nascosti per sfuggire ai rastrellamenti, senza poter parlare con nessuno per lunghi mesi?

leggi tutto

Agura Trat

Roald Dahl in un racconto insolitamente romantico, ma senza tradire il suo stile ironico, cinico e divertente.

leggi tutto

La mia famiglia selvaggia

Un libro in cui una famiglia va oltre i legami di sangue e cresce, pagina dopo pagina, nutrendosi della potenza della relazione di una famiglia selvaggia.

leggi tutto

Io sono soltanto un cane

Il punto di vista di un simpatico Pastore Ungherese che condivide lo stesso tetto con tre bipedi ed un gatto! Per chi ama i cani e per chi non li capisce…

leggi tutto

Olga e Olaf

Una tenera avventura quotidiana d’amicizia tra una bambina e il suo cane. Un albo delizioso che racchiude diverse emozioni.

leggi tutto

La favola di Natale

Una favola di Natale ascoltata per la prima volta da un pubblico inconsueto, durante la vigilia, in una baracca di lager nazista, raccontata da Guareschi.

leggi tutto

L’abbraccio

Grossman ha dato vita a un libro che dà forma e sostanza ai grandi pensieri esistenziali dei bambini, sciogliendoli nell’abbraccio di mamma che è roccia e acqua insieme.

leggi tutto

La Torre di Babele

Inizia con una descrizione idilliaca “La Torre di Babele”: gli uomini vivevano in pace e sapevano ascoltarsi e comprendersi quando comunicavano tra loro.

leggi tutto

Migrando

Migrando è un libro abitato da uccelli migratori e alberi famigliari. Un libro senza parole perchè ognuno usi le sue.

leggi tutto

A chi somiglio?

Una domanda che per un bambino in adozione diviene ponte fra passato e presente. Un libro per riconoscersi nelle differenze.

leggi tutto

LIA – Nonni

Libri per bambini e ragazzi a tema nonni. Il resoconto dell’incontro del gruppo di lettura LibrisCOVAti.

leggi tutto

Sveglia in famiglia…

Famiglie a colori e bambini di tutti i sapori si mescolano e si incontrano perchè ogni famiglia è un po’ tutte le famiglie del libro. Noi ci siamo trovati!

leggi tutto

A cena dalla Regina

Una bambina riceve un invito a corte della Regina d’Inghilterra dove dovrà fare i conti con le buone maniere a tavola. Un albo divertente e irriverente!

leggi tutto

Oh, com’è bella Panama!

Tigre e Orso si mettono in viaggio alla ricerca di Panama, il luogo ideale in cui vivere. Ma cos’è la felicità? Guardare ciò che si ha da un’altra prospettiva. Tenerezza e umorismo dalla penna di Janosch.

leggi tutto

Oltre l’albero…

Un omaggio alla potenza immaginifica dei bambini e delle narrazioni. Un omaggio al racconto che va oltre la paura e le differenze…oltre l’albero!

leggi tutto

Pesi massimi

Una graphic novel ad alta leggibilità che racconta storie speciali, quelle di imprese sportive memorabili. Perfetta per i papà raccontastorie!

leggi tutto

La nonna sul melo

Andi non ha nonne ma al contempo ne ha due. Una nonna per i giorni di festa, che si incontra sul melo, e una di tutti i giorni, che sta nella casa accanto.

leggi tutto

Il trattore della nonna

Una giornata in campagna a casa di due nonni. Un albo luminoso che profuma di nonni, casa, autunno, alberi, animali, frutti… e stereotipi sovvertiti.

leggi tutto

Lupo Sabbioso – L’incontro

Zackarina riempie i pomeriggi solitari scavando buche nella sabbia, sul cui fondo trova un lupo sabbioso che mangia la luce del sole e la luce della luna.

leggi tutto

Andiamo A caccia dell’orso?

Un gruppo di bambini decide di andarsene a caccia dell’orso attraversando un tipico paesaggio inglese. Narrazione e video animato della storia.

leggi tutto

Lupo Baldo

Lupo Baldo è spavaldo e con il suo ululato vorrebbe dominare il mondo. Si rivela invece molto pauroso e solo l’ululato di mamma lo rassicura. Albo cartonato della collana ‘I Bohemini’ che racconta storie semplici e non scontate ricche di emozioni.

leggi tutto

Il bambino che si arrampicò fino alla luna

A volte nelle storie ci inciampi senza volere, le incontri così, lungo la strada, altre invece le vai cercando, nelle librerie, nelle biblioteche, nella tua mente e nei tuoi ricordi di bambino. Non cercavo qualcosa di preciso, doveva c'entrare la luna. Di libri di lune ne ho letti, sfogliati, osservati, ascoltati tanti ma nessuno mi...

leggi tutto

Blub blub blub

Blub blub blub sono le bolle a filo d’acqua che rivelano la presenza di diversi animali pronti a entrare nel divertentissimo gioco tra un papà e un bambino.

leggi tutto

Giovanna prende il treno

I treni mi sono sempre piaciuti, non tanto da guardare passare o per studiarne la meccanica ma per  starci sopra. I treni regalano interruzioni forzate alla mia quotidianità, per osservare il paesaggio, i vicini di posto, appisolarmi cullata dal dondolio del movimento, leggere.  Cercavo un libro sui treni per raccontare una storia. Quando sono incappata...

leggi tutto

La Mia Casa

Il terremoto entra prepotente nelle vite di adulti e bambini, così, senza chiedere permesso. Qui in Emilia si è ballato parecchio. Hanno traballato le case ma anche le coscienze, le certezze dei genitori e con loro le sicurezze dei bambini. Ci sono momenti in cui i libri per i nostri bambini, diciamocelo francamente, aiutano noi...

leggi tutto

Volare

Può un bambino avere le ali? Le avventure di Jakob con le ali in volo verso l’Africa in compagnia di 83 uccelli. Una bella storia di diversa normalità.

leggi tutto

Mamma Cannibale

Filastrocche in rima, dolci e divertenti, per “cucinare” a puntino il proprio bambino con ricette perfette per coccole e massaggi.

leggi tutto

Non abbassare lo sguardo

Un nonno racconta al nipote il coraggio di Rosa Parks, coraggiosa donna nera che ebbe il coraggio di ribellarsi alle ingiuste leggi dell’apartheid.

leggi tutto

Roma 1943

Due libri raccontano la Resistenza attraverso l’esperienza familiare.

leggi tutto

Occhi a pampinedda…

Una storia dai molteplici finali che conduce ad esplorare mammalucchigne sicule riempiendosi gli occhi dei colori della Sicilia, mirabilmente raccontata dalle illustrazioni di Giulia Orecchia.

leggi tutto

A che pensi?

Ci ha sempre affascinato l'idea di poter vedere i PENSIERI degli altri, quasi a sbirciare fra le tende della finestra del vicino, per poter sfiorare pezzi di vita altrui. Quando ci siamo imbattute nel libro per BAMBINI di Laurent Moreau "A che pensi?" - Orecchio Acerbo di finestre se ne sono aperte tante, proprio come...

leggi tutto

Neurotipico…

"Mia madre vuole aiutarmi. Vuole che io sia felice. E io credo che mia madre voglia aggiustarmi. Vuole che io sia più simile a lei, anche se lei non sembra poi tanto felice per la maggior parte del tempo. E se non mi può aggiustare, vuole almeno spiegare perchè sono così." Copertina tratta dal sito...

leggi tutto

E arrivi qui, nella mia luna

Albo poetico nelle illustrazioni e nel testo. Una bambina attende il ritorno della mamma con la quale infine si scioglie nell’abbraccio e nella danza.

leggi tutto