Rubriche


Il punto di vista
Il punto di vista al centro dell’incontro dl gruppo lettura Libri sCOVAti. Un viaggio attraverso i libri per confrontarsi sulle esperienze di lettura
leggi tutto

Il vaso vuoto
Meraviglioso albo illustrato racconta la storia del piccolo Ping e del suo seme che non germoglia in un vaso vuoto, una fiaba ambientata in Cina.
leggi tutto

Valentina e i segreti della natura
Valentina è una bambina curiosa che ama osservare e scoprire la natura, i suoi segreti e il suo evolversi nelle stagioni. Seguitela in questa meraviglia!
leggi tutto

Tre lupi
Tre lupi affamati si trovano su una barca in mezzo al mare. Come mai? Che faranno per sopravvivere? Un libro decisamente originale da cercare in biblioteca.
leggi tutto

Benvenuto Wilko
Una sera di fine estate, mentre giocano acon le bolle di sapone, Marco e Barbara fanno conoscenza con una strana creatura dalle orecchie lunghe…
leggi tutto

Il “papà” nei libri per bambini e ragazzi
Vi raccontiamo i pensieri e i libri condivisi nell’incontro mensile del gruppo di lettura: il tema erano i papà nella letteratura per l’infanzia!
leggi tutto

Catalogo dei genitori per i bambini che vogliono cambiarli
I tuoi genitori ti scocciano? Non li sopporti? CAMBIALI e scegli quelli che ti piacciono di più nel catalogo!
leggi tutto

Pop Up Van: piccole storie su ruote!
Raccontiamo il nostro progetto del Pop Up Van, il pulmino magico che ha portato, e porta, storie e libri alle orecchie più acerbe!
leggi tutto

I fumetti al gruppo di lettura
L’incontro del gruppo di lettura Libri sCOVAti dedicato ai libri per bambini e ragazzi ha avuto al centro i fumetti. Vi raccontiamo come è andata!
leggi tutto

Libri di narrativa al gruppo di lettura
Piccola bibliografia dei libri di narrativa condivisi e proposti nel gruppo di lettura per adulti dedicato ai libri per bambini e ragazzi
leggi tutto

Sul far della sera: festa in giardino di libri e storie
Il racconto della nostra festa open-air a tema libri e storie, in un giardino incantato, sul far della sera..
leggi tutto

Filo magico
Una bambina e un filo magico donano rinnovato colore e vita a tutto un paese, nonostante le invidie. Una storia dal sapore di fiaba.
leggi tutto

Letture ad alta voce: 3 libri per bambini grandi
Tre albi illustrati divertenti, adatti ai bambini dai 5 anni, perfetti per letture ad alta voce, consigliati da Patrizia, lettrice Nati Per Leggere.
leggi tutto

#spaziodilettura a scuola: la costruzione della bibliografia di base
Uno spazio di lettura di una scuola primaria da riempire…grandi orizzonti ma anche grande responsabilità. Il punto di vista di una bibliotecaria su come costruire una bibliografia di base.
leggi tutto

Cosa sta sotto? Misteri e inganni da narrare
Il mistero, l’inganno, l’astuzia rendono una narrazione accattivante quanto complessa da interpretare. Suggerimenti di albi e piccoli trucchi di narrazione.
leggi tutto

Cosa sta sotto? Uno sguardo dietro l’apparenza
Alcuni consigli di albi che si prestano ad essere narrati ad alta voce sul tema del “così sembra ma non è”, dell’apparenza e delle prospettive. Perchè il punto di vista fa la differenza!
leggi tutto

Sotto terra
Un corso per genitori narratori, una notte in cui una scuola risuona di store e di racconti, un tema “Cosa sta sotto?” che esploriamo con suggerimenti di lettura e piccoli consigli sulle tecniche di narrazione a partire da diversi punti di vista. Oggi sul blog il SOTTOTERRA.
leggi tutto

#Spaziolettura a scuola…aggiornamenti e nuove idee
Dalla sua inaugurazione lo spazio di lettura ha fatto passi da gigante. Aggiornamenti e nuove idee perchè se vuoi, puoi!
leggi tutto

Fuorigioco
Una storia di calcio, di coraggio, disobbedienza, coscienza. La ribellione di un famoso calciatore al regime nazista vista attraverso gli occhi di un bambino.
leggi tutto

L’ultimo viaggio
La meravigliosa, drammatica storia di Pan Doktor e dei “suoi” bambini dell’Orfanotrofio, nella Varsavia occupata. Una racconto di coraggio magistralmente illustrato da Quarello
leggi tutto

Amo le storie che racconto e i bambini che le ascoltano
Caterina ci racconta le splendida relazione maturata con i bambini durante le sue letture ad alta voce
leggi tutto

“L’appetito (per i libri) vien mangiando (leggendo)!” Chiacchieriamo con Piero, un papàraccontastorie
Piero continua a raccontarci la sua esperienza di papà raccontastorie, un’esperienza ricca di consigli, vissuti, emozioni e riflessioni.
leggi tutto

Piero, Luka, la poesia, le passioni, la pazienza, i libri: cosa significa essere un papàraccontastorie? #1
Piero ci racconta la sua esperienza di papà raccontastorie, un’esperienza ricca di consigli, vissuti, emozioni e riflessioni.
leggi tutto

Gli Sporcelli: una lettura drammatizzata
Claudia, lettrice NpL, ci racconta il grande classico di Dahl, Gli Sporcelli, e di come l’ha trasporto in una lettura ad alta voce teatralizzata.
leggi tutto

La papera e la foglia
Una papera appena uscita dall’uovo insegue una foglia sospinta dal vento e vive un’avventura di scoperte. Un libro ormai vintage del grande Attilio.
leggi tutto

Beatrix Potter raccontata da una bambina di 4 anni
Beatrix Potter raccontata da una bambina di 4 anni. Il nostro papàraccontastorie condivide con noi la sua esperienza di lettura in famiglia!
leggi tutto

La bambina di burro
Un libro illustrato racconta di tanti bambini e soprattutto dei loro ingombranti genitori. Bambini che trovano una propria dimensione pur nella complessità delle loro famiglie.
leggi tutto

Zagazoo
Zagazoo, un bambino arrivato per posta, sconvolge la perfetta vita di George e Bella. Un albo ironico firmato Quentin Blake dipinge le complessità nel riconoscersi in famiglia ciascuno con le proprie peculiarità!
leggi tutto

Letture ad alta voce: 3 libri per i piccolissimi
Come leggere ad alta voce ai bambini piccolissimi? L’esperienza di Patrizia, lettrice Nati per Leggere, che ci consiglia tre albi illustrati.
leggi tutto

Albert e albero
Un libro ci conduce sopra un albero dai rami accoglienti, in una storia di amicizia e diversità. Un perfetto compagno per una narrazione in controluce, metafora della scoperta di ciò che è nascosto.
leggi tutto

I cinque Malfatti
Erano cinque, tutti diversi, tutti malfatti. Ma un giorno arrivò il Perfetto e così…Una brillante storia di Beatrice Alemagna che ci parla di identità e diversità.
leggi tutto

Letture ad alta voce: 3 libri per divertire
Tre libri per divertire, suscitare risate e giocare con storie un po’ irriverenti.
leggi tutto

Letture ad alta voce: 3 libri di sicuro successo
3 libri divertenti di sicuro successo per una lettura ad alta voce. Patrizia ci racconta i suoi cavalli di battaglia come lettrice Nati per Leggere!
leggi tutto

Cane nero
Un cane enorme terrorizza una famiglia, tranne la piccola Small che esce di casa per conoscerlo, dimostrando così che le paure ingigantiscono la realtà.
leggi tutto

La scarpa in fondo al prato
Raccolta di 22 filastrocche tradizionali inglesi illustrate da Nicola Bayley. Arianna ce lo racconta per la rubrica “Nontiscordardimé”!
leggi tutto

Una scuola in festa
Inaugura lo spazio di lettura della scuola primaria Italo Calvino di Reggio Emilia. Un luogo per vivere libri in libertà.
leggi tutto

Lentamente, leggo
Libri a tema Lentezza. Il resoconto dell’incontro mensile del gruppo di lettura “Libri sCOVAti”.
leggi tutto

Libri sCOVAti: Gruppo di lettura
Che cos’è il gruppo di lettura Libri sCOVAti: chi siamo, cosa facciamo e quali temi affronteremo nei prossimi mesi.
leggi tutto

I Trillifolletti
Le avventure di un villaggio di piccoli folletti del bosco. Quattro albi illustrati da Gerda Muller in cui natura e animali vivono le storie.
leggi tutto

Buon giorno, cara balena
Un curioso omino in pensione si mette in viaggio per realizzare il sogno di una vita: vedere il mare (e diventare amico di una balena). Un prezioso albo vintage.
leggi tutto

Viaggio al centro della spugna
Il surreale e divertente viaggio di un omino elegante raccontato in rima. Un libro vintage della classica collana “Un libro in tasca” raccontato da Arianna.
leggi tutto

Era mia nonna
La biblioteca fantastica, una raccolta di fiabe dei fratelli Grimm nel mio ricordo d’infanzia.
leggi tutto

Nemmeno un giorno
Un viaggio che dura nemmeno un giorno ma che è una vita, quella di Leon, giovane ragazzo adottato che tiene insieme faticosamente le sue due appartenenze.
leggi tutto

Tutta sua madre
Dare un nome alle cose, dar loro una legittimità può aiutare anche a contenerle e dar confini. Un dolore di cui non aver paura.
leggi tutto

Fortunatamente
Ned riceve un invito per un compleanno. Qui inizia il suo mirabolante viaggio tra fortune e sfortune. Lo raccontiamo con i commenti dei bambini che lo hanno letto. Ritmo e divertimento garantiti!
leggi tutto

La Musica delle Storie
La Notte dei Racconti a Reggio Emilia. La musica delle, e nelle, storie.
leggi tutto

Il leone e l’uccellino
L’amicizia tra un leone e un uccellino nello scorrere delle stagioni. Delicato e intenso, un albo dagli ampi spazi bianchi che accolgono preziosi dettagli. Lo raccontiamo con i commenti dei bambini.
leggi tutto

Il punto
I bambini hanno bisogno di essere “visti” per dar loro il coraggio di essere e di vivere. Questo albo ci racconta di una maestra dallo sguardo profondo.
leggi tutto

Scaraventati dentro la vita…Lev ed Erika
Il racconto di due famiglie, due bambini soli lasciati andare verso la libertà. Lev e la Storia di Erika, due albi illustrati raccontano la Shoah.
leggi tutto

Piccolo blu e piccolo giallo
Un grande classico di Leo Lionni sul tema dell’amicizia e della diversità raccontato attraverso i commenti dei bambini che l’hanno letto.
leggi tutto

Rana Bastiana
Il divertente racconto del papàraccontastorie Paperoga questa volta alle prese con la lettura e i mille “perché” della figlia.
leggi tutto

LIA – Amicizia
Una selezione di libri che raccontano l’amicizia nelle sue diverse forme, condivisa nel gruppo di lettura mensile.
leggi tutto

Un papàraccontastorie in libreria
Paperoga papàraccontastorie oggi ci porta in libreria, in un altro divertentissimo racconto!
leggi tutto

Leggere Insieme Ancora
Gruppo di lettura di libri per bambini e ragazzi : l’avventura di un anno e 8 validi motivi per partecipare!
leggi tutto

Sosteniamo Reggio Narra!
Sostenere Reggio Narra vuol dire moltiplicare le storie, rendere possibile la meraviglia... L'anno scorso sul blog raccontavo... Ci sono giorni in cui recupero stupori e meraviglie di bambina. REGGIO NARRA è uno di quei momenti. La mia città si anima di storie, risuona di voci e racconti, vive di sguardi attenti, orecchie tese, menti aperte....
leggi tutto

LIA – Emozioni
Abbiamo parlato di diversi libri, alcuni bizzarri, alcuni conosciuti ai più, altri meno noti. Dato il tema, la conversazione ha toccato diversi punti legati all'educazione e a come 'gestire' gli stati d'animo dei nostri figli. Oltre che molto molto molto altro! Di seguito presentiamo brevemente solo i libri su cui ci siamo maggiormente fermati. DOLCI...
leggi tutto

Lupo & Lupetto
Una commovente e dolce storia di attesa, amicizia e amore, perché in fondo da soli ci annoiamo un po’ tutti. Primo albo di una fortunata serie.
leggi tutto

La Principessa e il Cd
Un nuovo esilarante racconto di Paperoga #papàraccontastorie, questa volta dedicato all’arte di inventare storie.
leggi tutto

La mia famiglia selvaggia
Un libro in cui una famiglia va oltre i legami di sangue e cresce, pagina dopo pagina, nutrendosi della potenza della relazione di una famiglia selvaggia.
leggi tutto

Gruppo di lettura – Streghe
Libri per bambini e ragazzi a tema streghe. Il resoconto dell’incontro del gruppo di lettura.
leggi tutto

FRUSH FRUSH…SBAM! Leggere un albo illustrato ad una infraduenne
La lettura di un albo illustrato di un #papàraccontastorie alla figlia duenne…un simpatico alternarsi di FRUSH FRUSH….SBAM!
leggi tutto

I burattini di Otello Sarzi
C’è un luogo magico a Reggio Emilia dove si narrano storie. E’ il Museo Casa dei Burattini del maestro burattinaio Otello Sarzi e della sua famiglia.
leggi tutto

A chi somiglio?
Una domanda che per un bambino in adozione diviene ponte fra passato e presente. Un libro per riconoscersi nelle differenze.
leggi tutto

LIA – Nonni
Libri per bambini e ragazzi a tema nonni. Il resoconto dell’incontro del gruppo di lettura LibrisCOVAti.
leggi tutto

Sveglia in famiglia…
Famiglie a colori e bambini di tutti i sapori si mescolano e si incontrano perchè ogni famiglia è un po’ tutte le famiglie del libro. Noi ci siamo trovati!
leggi tutto

Pesi massimi
Una graphic novel ad alta leggibilità che racconta storie speciali, quelle di imprese sportive memorabili. Perfetta per i papà raccontastorie!
leggi tutto

LIA – Lupi
Il primo incontro del gruppo di lettura. Abbiamo condiviso libri a tema lupi. Ed è emersa una domanda: esistono ancora i lupi cattivi oggi nelle storie?
leggi tutto

Andiamo A caccia dell’orso?
Un gruppo di bambini decide di andarsene a caccia dell’orso attraversando un tipico paesaggio inglese. Narrazione e video animato della storia.
leggi tutto

Il mio terremoto…
Sono passati due anni dal TERREMOTO, quel tremore di terra che ha scosso anime e menti qui in EMILIA. La prima volta era piena notte, dormivo a casa da sola con le bambine, mio marito era lontano. Non ho ben capito, mi sono svegliata di soprassalto, ho preso le bimbe e sono scesa al piano...
leggi tutto