Società > Rispetto


Il nastro rosso
L’infanzia di una bambina rom in Slovenia. Un romanzo pluripremiato che colpisce per le sfumature agrodolci e le caratterizzazioni dei personaggi femminili.
leggi tutto

Vacanze su Venere
Un signore dalla buffa fisicità finisce in vacanza insieme al suo gatto su Venere. Un bel fumetto per primi lettori firmato Zullo e Albertine.
leggi tutto

Il mio amico Jim
Jack è un merlo, Jim è un gabbiano. Un giorno si incontrano e diventano amici, volano a casa di Jim, ma gli altri gabbiani non sono entusiasti del merlo…
leggi tutto

Viola Giramondo
In una rinnovata edizione tornano le avventure di Viola Giramondo, ragazzina circense che vive la sua vita di dodicenne in un’allegra compagnia circense.
leggi tutto

L’opossum che invece no
Un opossum sorridente vive felice nel bosco a testa in giù su un ramo, finché un giorno degli uomini si convincono lui sia tremendamente triste…
leggi tutto

Il robot selvatico
Un robot altamente specializzato fa naufragio su un’isola con solo flora e fauna nella quale si adatterà a vivere e non solo a sopravvivere.
leggi tutto

Amos e Boris
L’avventura di un’amiciza tra un topolino, Amos, e una grande balena, Boris, raccontata e illustrata magnificamente da William Steig.
leggi tutto

L’isola delle balene
L’avvincente romanzo di Morpurgo racconta una storia di amicizia, mistero, prepotenze e solidarietà che sconfina i temi per offrire una bellissima storia.
leggi tutto

Diritti nei libri
Un percorso libero e piacevole attraverso i libri per bambini e ragazzi che evocano alcuni diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
leggi tutto

Lo straniero
Un attualissimo albo illustrato del 1968 racconta con semplicità e ironia l’assurdità della paura nell’incontro con l’Altro. Una parabola di umanità.
leggi tutto

Donne fra i gorilla
Tre donne in ricerca fra i gorilla. Tre storie raccontate con un albo, un fumetto e un romanzo. La vita di Jane Goodall, Dian Fossey e Biruté Galdikas.
leggi tutto

In una notte di temporale
Sette racconti raccontano l’incontro e l’amicizia tra un lupo e una capra, in una notte di temporale. Un libro pieno di suspense e pensieri profondi.
leggi tutto

Wonder
August, 11 anni e una disabilità grave, ha una vita fatta di gentilezza e coraggio, qualità che gli serviranno per entrare alle scuole medie e farsi largo.
leggi tutto

Bambini nel mondo
Una bella galleria di ritratti in cui 22 bambini del mondo si presentano raccontando la loro quotidianità. Illustrazioni ampie e d’impatto.
leggi tutto

FAVOLE in wi-fi – Esopo, oggi
Una divertente reinterpretazione in chiave moderna delle favole di Esopo, alle prese con le nuove tecnologie; protagonisti gli animali che continuano sempre e comunque ad incantare i bambini.
leggi tutto

Tanti e diversi
Un albo illustrato racconta l’incredibile varietà e ricchezza delle specie viventi, invitando ad osservare e preservare questo prezioso patrimonio.
leggi tutto

Casa Lampedusa
Salvatore, un ragazzino lampedusano si trova a dover condividere la casa con Khalid, giunto dal mare. Una bella storia attuale di formazione e amicizia.
leggi tutto

Il maestro
Un meraviglioso albo illustrato racconta l’esperienza della scuola di Barbiana di don Milani nella voce narrante di un ragazzino che in quella scuola è cresciuto.
leggi tutto

Un pianeta che cambia
Un unico grande buco con una storia che gli gira intorno. Una storia senza parole che è un inno di ecologia progressista.
leggi tutto

Cattive ragazze
Una graphic novel racconta le storie di 15 donne più o meno note, offrendo sguardi sulle quotidianità e umanità così intensi e veri da avvicinare le loro figure a ciascuna donna o ragazza moderna.
leggi tutto

Salvo…uno di noi
La mafia raccontata da un punto di vista diverso, quello di un collaboratore di giustizia e di suo figlio. La ribellione a volte è prendere le distanze e esercitare sguardi diversi.
leggi tutto

Costumes
Un albo che, in poche pagine, costituisce una suggestiva enciclopedia su usi e costumi nel mondo, lasciando aperti orizzonti di curiosità.
leggi tutto

Edmond, una storia senza parole
Un topo che vorrebbe essere un bambino per giocare con gli altri, una maschera di porcellana, dei bambini che si rivelano altro. Un silent book dalla potenza straordinaria per interrogarsi su cosa sta sotto (agli altri e a noi stessi!).
leggi tutto

Cosa sta sotto? Uno sguardo dietro l’apparenza
Alcuni consigli di albi che si prestano ad essere narrati ad alta voce sul tema del “così sembra ma non è”, dell’apparenza e delle prospettive. Perchè il punto di vista fa la differenza!
leggi tutto

Le case degli altri bambini
Undici affreschi di case possibili, undici bambini e undici esistenze per iniziare a raccontare infinite storie tra sentimenti, identità e diversità.
leggi tutto

L’isola di Armin Greder
Un’isola, degli abitanti, un naufrago straniero. Armin Greder si addentra nelle pieghe della psicologia umana, raccontando una storia potente e universale.
leggi tutto

Diritti al cuore
20 capitoli per 20 diritti dei bambini di cui alla Convenzione ONU. Un libro illustrato scritto da Antonio Ferrara parla, attraverso la voce di un bambino, di diritti dei bambini, in modo diretto e soprattutto quotidiano.
leggi tutto

La bambina di burro
Un libro illustrato racconta di tanti bambini e soprattutto dei loro ingombranti genitori. Bambini che trovano una propria dimensione pur nella complessità delle loro famiglie.
leggi tutto

Letture ad alta voce: 3 libri per i piccolissimi
Come leggere ad alta voce ai bambini piccolissimi? L’esperienza di Patrizia, lettrice Nati per Leggere, che ci consiglia tre albi illustrati.
leggi tutto

I cinque Malfatti
Erano cinque, tutti diversi, tutti malfatti. Ma un giorno arrivò il Perfetto e così…Una brillante storia di Beatrice Alemagna che ci parla di identità e diversità.
leggi tutto

Tempo d’estate e Prime Letture #1
Le prime letture autonome per lettori in erba dalle menti esigenti. Alcune indicazioni per orientarsi in un panorama vasto e ricco di proposte non sempre azzeccate!
leggi tutto

I libri devono divertire, le storie aprire la mente
Due albi illustrati che raccontano con umorismo e ironia l’arte del narrare e la bellezza della lettura: Sorpresa! di Isol e Il narratore di Saki.
leggi tutto

In una famiglia di topi
La coppia Zoboli-Mulazzani torna a raccontarci la quotidianità di una famiglia di topi. Un albo sul valore della famiglia e della diversità.
leggi tutto

Storia di Ba
La mappa del mondo in un chicco di miglio. Una storia africana di terra, origini e futuro.
leggi tutto

Prendersi cura
7 splendidi libri che raccontano storie di empatia, accoglienza e cura dell’altro.
leggi tutto

Sottosopra
Un albo giocoso dalle illustrazioni originali e buffe di Paloma Valdivia per raccontare la diversità e l’uguaglianza, il ribaltamento dei punti di vista, il nord e il sud.
leggi tutto

L’isola in Via degli Uccelli
Come si fa a essere grandi a undici anni, a vivere nascosti per sfuggire ai rastrellamenti, senza poter parlare con nessuno per lunghi mesi?
leggi tutto

La mia famiglia selvaggia
Un libro in cui una famiglia va oltre i legami di sangue e cresce, pagina dopo pagina, nutrendosi della potenza della relazione di una famiglia selvaggia.
leggi tutto

Io sono soltanto un cane
Il punto di vista di un simpatico Pastore Ungherese che condivide lo stesso tetto con tre bipedi ed un gatto! Per chi ama i cani e per chi non li capisce…
leggi tutto

La Torre di Babele
Inizia con una descrizione idilliaca “La Torre di Babele”: gli uomini vivevano in pace e sapevano ascoltarsi e comprendersi quando comunicavano tra loro.
leggi tutto

Migrando
Migrando è un libro abitato da uccelli migratori e alberi famigliari. Un libro senza parole perchè ognuno usi le sue.
leggi tutto

Sveglia in famiglia…
Famiglie a colori e bambini di tutti i sapori si mescolano e si incontrano perchè ogni famiglia è un po’ tutte le famiglie del libro. Noi ci siamo trovati!
leggi tutto

Pesi massimi
Una graphic novel ad alta leggibilità che racconta storie speciali, quelle di imprese sportive memorabili. Perfetta per i papà raccontastorie!
leggi tutto

Lupo Sabbioso – L’incontro
Zackarina riempie i pomeriggi solitari scavando buche nella sabbia, sul cui fondo trova un lupo sabbioso che mangia la luce del sole e la luce della luna.
leggi tutto

Lampedusa raccontata alle mie bambine…
Lampedusa, luogo aspro e fertile, crocevia di umanità e destini, spiegato ai bambini attraverso due libri.
leggi tutto

Il bambino che si arrampicò fino alla luna
A volte nelle storie ci inciampi senza volere, le incontri così, lungo la strada, altre invece le vai cercando, nelle librerie, nelle biblioteche, nella tua mente e nei tuoi ricordi di bambino. Non cercavo qualcosa di preciso, doveva c'entrare la luna. Di libri di lune ne ho letti, sfogliati, osservati, ascoltati tanti ma nessuno mi...
leggi tutto

Neurotipico…
"Mia madre vuole aiutarmi. Vuole che io sia felice. E io credo che mia madre voglia aggiustarmi. Vuole che io sia più simile a lei, anche se lei non sembra poi tanto felice per la maggior parte del tempo. E se non mi può aggiustare, vuole almeno spiegare perchè sono così." Copertina tratta dal sito...
leggi tutto