Stai cercando: Identità3-5 anni

Domenica

Una domenica trascorsa a pranzo dalla nonna può essere una giornata noiosa o schiudere un’avventura incredibile. E’ quello che accade a Clementina…

leggi tutto

Il mio amico Jim

Jack è un merlo, Jim è un gabbiano. Un giorno si incontrano e diventano amici, volano a casa di Jim, ma gli altri gabbiani non sono entusiasti del merlo…

leggi tutto

L’uovo nero

Una gallina un giorno depone un uovo nero che, manco a dirlo, nessuno vuole. Una bellissima riscrittura in albo illustrato della fiaba di Luigi Capuana.

leggi tutto

E se…?

“E se” sono le domande che accompagnano Joe verso la sua prima festa di compleanno di un amico. Un altro imperdibile capolavoro di Anthony Browne.

leggi tutto

A che pensi?

Una galleria di personaggi di cui possiamo scoprire i pensieri e gli stati d’animo sollevando un’aletta sopra la loro testa. Un capolavoro di Laurent Moreau.

leggi tutto

Pulcino

Pulcino vuole imparare a volare. Quando si rende conto che mamma Chioccia non può insegnargli, se ne va, arrabbiato, in giro per il mondo. Fino a che…

leggi tutto

Un bambino e il suo papà

Una felice raccolta di sei storie brevi, ironiche, quotidiane e surreali al tempo stesso. Al centro un bambino e il suo papà!

leggi tutto

Due sorelle

Una raccolta di 12 poesie, in italiano e in spagnolo originale, accompagnate da delicatissimi e vivi ritratti ad acquerello raccontano l’amore tra sorelle.

leggi tutto

Chiedimi cosa mi piace

Un papà, una bambina, un parco infiammato di natura autunnale, un dialogo che sembra non finire mai, molte domande, una relazione complice e aperta.

leggi tutto

Cosa sta sotto? Uno sguardo dietro l’apparenza

Alcuni consigli di albi che si prestano ad essere narrati ad alta voce sul tema del “così sembra ma non è”, dell’apparenza e delle prospettive. Perchè il punto di vista fa la differenza!

leggi tutto

Una storia che cresce

Helen Oxenbury illustra una dolcissima storia di un bambino che cresce, e non resiste all’impazienza di diventare un po’ più grande, nello scorrere del tempo e nel mutare delle stagioni e della natura attorno.

leggi tutto

Tutti i bambini del mondo

Un viaggio attraverso 10 paesi del mondo per scoprire la diversità umana, l’Altro da sé, ancor più prezioso se alla fine si volge lo sguardo su di noi.

leggi tutto

Le case degli altri bambini

Undici affreschi di case possibili, undici bambini e undici esistenze per iniziare a raccontare infinite storie tra sentimenti, identità e diversità.

leggi tutto

Milioni di gatti

Un classico americano senza tempo, una albo illustrato dai tratti fiabeschi sulla felicità, la bellezza, la cura dell’altro.

leggi tutto

I cinque Malfatti

Erano cinque, tutti diversi, tutti malfatti. Ma un giorno arrivò il Perfetto e così…Una brillante storia di Beatrice Alemagna che ci parla di identità e diversità.

leggi tutto

Alle prese con i regali di fine anno…

Come costruire un regalo per le maestre a partire da un albo illustrato. “Come funziona la maestra” è semplicemente perfetto!

leggi tutto

Le avventure di LESTER e Bob

Un libro sull’amicizia per i lettori alle prime armi, coinvolgente, divertente e in stampato maiuscolo.

leggi tutto

Todos fazemos tudo

Il diritto di essere se stessi e di immaginarsi in modi diversi. Lo racconta in modo divertente un libro senza parole con alette mobili per giocare con le identità e gli stereotipi.

leggi tutto

Storia piccola

Il racconto della nascita e della crescita di un bambino in un tripudio di gioia e emozioni, fino al saluto alla famiglia per andare a scoprire il mondo.

leggi tutto

Peter e Petra

Astrid Lindgren ci regala una delicata storia di accoglienza e amicizia tra Gunnar e due fratelli del popolo dei Piccoli che bussano alla porta della sua scuola. Espressive ed evocative le illustrazioni di Kristina Digman.

leggi tutto

Piccolo blu e piccolo giallo

Un grande classico di Leo Lionni sul tema dell’amicizia e della diversità raccontato attraverso i commenti dei bambini che l’hanno letto.

leggi tutto

Libri sulla nascita

Una nuova vita, un nuovo anno, nuovi orizzonti. Libri che ci raccontano di nascite.

leggi tutto

Sottosopra

Un albo giocoso dalle illustrazioni originali e buffe di Paloma Valdivia per raccontare la diversità e l’uguaglianza, il ribaltamento dei punti di vista, il nord e il sud.

leggi tutto

In viaggio con papà

La storia del viaggio di un piccolo orso polare che assieme al suo papà va a consocere un mondo nuovo popolato di orsi diversi.

leggi tutto

La mia famiglia selvaggia

Un libro in cui una famiglia va oltre i legami di sangue e cresce, pagina dopo pagina, nutrendosi della potenza della relazione di una famiglia selvaggia.

leggi tutto

A chi somiglio?

Una domanda che per un bambino in adozione diviene ponte fra passato e presente. Un libro per riconoscersi nelle differenze.

leggi tutto

Sveglia in famiglia…

Famiglie a colori e bambini di tutti i sapori si mescolano e si incontrano perchè ogni famiglia è un po’ tutte le famiglie del libro. Noi ci siamo trovati!

leggi tutto

La Mia Casa

Il terremoto entra prepotente nelle vite di adulti e bambini, così, senza chiedere permesso. Qui in Emilia si è ballato parecchio. Hanno traballato le case ma anche le coscienze, le certezze dei genitori e con loro le sicurezze dei bambini. Ci sono momenti in cui i libri per i nostri bambini, diciamocelo francamente, aiutano noi...

leggi tutto

Volare

Può un bambino avere le ali? Le avventure di Jakob con le ali in volo verso l’Africa in compagnia di 83 uccelli. Una bella storia di diversa normalità.

leggi tutto

A che pensi?

Ci ha sempre affascinato l'idea di poter vedere i PENSIERI degli altri, quasi a sbirciare fra le tende della finestra del vicino, per poter sfiorare pezzi di vita altrui. Quando ci siamo imbattute nel libro per BAMBINI di Laurent Moreau "A che pensi?" - Orecchio Acerbo di finestre se ne sono aperte tante, proprio come...

leggi tutto