Il colore delle cose

Il colore delle cose: un romanzo grafico sorprendente, una narrazione visiva unica che a prima vista spiazza e poi conquista. Un’opera da conoscere!

leggi tutto

ll mio amico Percy – Ulf Stark

Una serie molto godibile firmata da Ulf Stark racconta la quotidianità e il rapporto di amicizia tra due bambini alla soglia dell’adolescenza: Ulf e Percy.

leggi tutto

L’altra valle

Un romanzo sorprendente ed emozionante.Una storia d’amore, un mondo fantascientifico. Una valle con altre valli vicine nel futuro e nel passato…

leggi tutto

Le pietre nere

Guus Kuijer firma Le pietre nere, un romanzo spiazzante che contiene una moltitudine di cambi di prospettiva, di pensieri e chiavi di lettura.

leggi tutto

Jonna e i mostri impossibili

Una saga fantasy avventurosa a fumetti:per chi ama i mostri, combattimenti scenografici, le profondità della crescita nella scoperta delle proprie identità

leggi tutto

Bambina nera sogna

Un memoir in forma poetica racconta, come un vero e proprio romanzo, l’infanzia di una bambina nera nell’America degli anni ’60: la scrittrice e autrice.

leggi tutto

Gabbie

Nella Torino di fine ‘800 un dibattito si accende intorno alle teorie di Darwin. Gabbie è un romanzo storico-giallo-poliziesco avvincente e ben scritto.

leggi tutto

Le guerriere della valle

Un romanzo a fumetti pluripremiato ci accompagna accanto a un vero e proprio ordine femminile di guerriere in un’avventura fantasy epica. Imperdibile!

leggi tutto

Tonja Valdiluce

Nel consueto stile nordico, un romanzo travolgente che fa sorridere e commuovere seguendo le giornate della piccola e vulcanica Tonja Valdiluce!

leggi tutto

Vita e avventure di Babbo Natale

Dall’autore de Il mago di Oz, il racconto della vita di Santa Claus. Un libro dalla scrittura superba e dalla trama incantevole!

leggi tutto

Il centro del mondo

Il romanzo d’esordio della collana crossover de La Nuova Frontiera. Una narrazione monumentale e impeccabile, con al centro del mondo il 17enne Phil.

leggi tutto

Il ragazzo del fiume

Una narrazione intensa e commovente, quasi contemplativa come lo scorrere del fiume, racconta la complicità tra nonno e nipote, la morte e la natura.

leggi tutto

Americanah

Un romanzo corposo e coinvolgente racconta il diventare grande di Efi (Americanah), ragazza nigeriana, tra razze, identità e amore tra Usa e Nigeria.

leggi tutto

Anastasia – la serie

La divertentissima serie con le avventure di Anastasia, ragazzina sveglia e ostinata, finalmente riedita dalla casa editrice 21Lettere!

leggi tutto

La banda della zuppa di piselli

Una storia di ragazzini che formano una banda, un po’ di mistero, avventura, amicizia, tutto attorno una misteriosa raccolta di scatole di piselli!

leggi tutto

La compagnia degli addii

Una compagnia di 3 ragazzi e 2 adulti si trovano in una clinica psichiatrica di lusso dopo il tentato suicidio. Un romanzo commovente, ironico, esilarante.

leggi tutto

Gossamer

Un romanzo breve e intenso di Lois Lowry racconta di come il mondo invisibile incontra il mondo visibile nello spazio dei sogni.

leggi tutto

Il mio amico geniale

Una commedia divertente e profonda racconta un’amicizia tra due ragazzini, un’amicizia stramba e geniale. Un libro piccino ad alta leggibilità.

leggi tutto

Le storie della storia del pinguino

La storia di un bambino e di un pinguino che non sa di essere un pinguino, ma questo libro è molto di più. Un intreccio di storie, divertenti e delicate.

leggi tutto

Il nastro rosso

L’infanzia di una bambina rom in Slovenia. Un romanzo pluripremiato che colpisce per le sfumature agrodolci e le caratterizzazioni dei personaggi femminili.

leggi tutto

L’estate gigante

Il racconto di un’estate gigante sull’Adriatico, una ragazzina e l’età di confine, infanzia e adolescenza, illuminata dai toni delicati di Beatrice Masini.

leggi tutto

Mike

Un libro appassionante e originale che racconta di Floyd, giovane promessa del tennis inglese, e il suo percorso di crescita verso l’età adulta.

leggi tutto

Di cose minute, enormi

Splendido libro della scrittrice finlandese Tove Jansson che qui racconta l’estate di Sophie e della sua nonna con bizzarria, concretezza, ironia,malinconia

leggi tutto

Tess e la settimana più folle della mia vita

Romanzo divertente in perfetto stile nordico. Un ragazzino in vacanza incontra Tess, vivace ragazzina isolana che lo trascina in rocambolesche avventure.

leggi tutto

Un’estate da morire

Un romanzo racconta di un’estate che cambia per sempre la vita di Meg, 13 anni, e della sua famiglia. Un libro bellissimo, intenso, una storia di crescita.

leggi tutto

Invisibile

Un graphic novel intenso emotivamente racconta della giovane Marjorie, adolescente invisibile che esce dal proprio guscio grazie a… un fantasma!

leggi tutto

Vagamondo: Stati Uniti on the road

4 romanzi per bambini e ragazzi ambientati negli Stati Uniti che raccontano storie on the road.

leggi tutto

La saga di Terramare

Terramare è una saga composta di 5 libri che è una pietra miliare del genere fantasy, anche se è molto di più. Scritta magistralmente da Ursula Le Guin.

leggi tutto

Joker e Giacomino

Due gustosi libri ad alta leggibilità. Joker racconta di un originale maestro e la sua classe, Giacomino di una bizzarra concatenazione di buffi eventi.

leggi tutto

L’uovo nero

Una gallina un giorno depone un uovo nero che, manco a dirlo, nessuno vuole. Una bellissima riscrittura in albo illustrato della fiaba di Luigi Capuana.

leggi tutto

Alla fine del mondo

Scozia, 1727. Un gruppo di ragazzini viene misteriosamente abbandonato su un faraglione inospitale al largo di un’isola. Un romanzo crudo e appassionante.

leggi tutto

I ricordi di Mamette

Un fumetto racconta in tre volumi l’infanzia nella Francia degli anni ’30 di Mamette, una simpatica nonnina che da bambina si trasferisce in campagna.

leggi tutto

Elise e il cane di seconda mano

Elise è sveglia e testarda e desidera moltissimo un cane, e un giorno arriva davvero un cane, di seconda mano… Un gioiello della letteratura nordica.

leggi tutto

Bufera e Chapel Farm, due storie d’amore

Bufera è un libro che racchiude due racconti lunghi con al centro due storie d’amore, o meglio del primo amore, magistralmente narrate da Robert Westall.

leggi tutto

Cuori di carta

Un romanzo di fantascienza ed epistolare. Un binomio originale che coinvolge dalla prima all’ultima riga. Una storia di crescita, amore e amicizia.

leggi tutto

Viola Giramondo

In una rinnovata edizione tornano le avventure di Viola Giramondo, ragazzina circense che vive la sua vita di dodicenne in un’allegra compagnia circense.

leggi tutto

La montagna pirata

Un albo illustrato commovente e al contempo molto ironico racconta con schiettezza la vacanza in una baita di montagna di una famiglia, una montagna pirata.

leggi tutto

Nel cuore della Svezia, accanto a Joel

Un ciclo di 4 libri di formazione scritti da Henning Mankell. La storia del giovane Joel Gustafsson, dagli 11 ai 15 anni di vita, in un paesino della Svezia

leggi tutto

E se…?

“E se” sono le domande che accompagnano Joe verso la sua prima festa di compleanno di un amico. Un altro imperdibile capolavoro di Anthony Browne.

leggi tutto

Il nostro albero

Una storia che è il ricordo e racconto commovente di un’infanzia, di un padre mago che costruisce una casa sull’albero, in un’estate in cui tutto si spezzò.

leggi tutto

Tartarughe all’infinito

L’ultimo libro di John Green mette al centro Aza, una 16enne dalla salute mentale complicata, il suo primo innamoramento e le pressanti domande esistenziali

leggi tutto

La bambina giurassica

Vannina è una bambina che ama i dinosauri e in essi trova rifugio… un racconto autobiografico schietto e divertente della grande fumettista Vanna Vinci.

leggi tutto

The stone. La settima pietra

Un romanzo avvincente thriller/fantasy ambientato su un’isola in Irlanda. Con alcuni amici, il 13enne Liam dovrà risolvere misteri legati a una pietra…

leggi tutto

La primavera del lupo

Un romanzo di formazione e storico racconta, attraverso lo sguardo di un bimbo di 10 anni, una rocambolesca fuga dai nazi-fascisti.

leggi tutto

Buchi nel deserto

Stanley è un ragazzino che per coincidenza si ritrova in un campo di rieducazione nel deserto… Un romanzo appassionante di avventura e formazione.

leggi tutto

Lucilla

Un romanzo intenso e appassionante, con personaggi memorabili e una scrittura ottima. La storia di Lucilla che vive nella casetta accanto al faro, finché…

leggi tutto

Il ragazzo che nuotava con i piranha

Il viaggio iniziatico di un ragazzino che scappa di casa e si unisce a un gruppo di giostrai di un Luna Park, dove troverà una nuova identità…

leggi tutto

L’apprendista stregone

La storia dell’apprendista stregone, il ragazzino che con la magia fece muovere scope al suo servizio, raccontata splendidamente da Gerda Muller.

leggi tutto

Ulysses Moore

Una saga fantasy per i primi lettori davvero coinvolgente e appassionante. Avventura, enigmi e indovinelli; un trio di undicenni curiosi a caccia di misteri

leggi tutto

Vedere il giorno

Un libro a fisarmonica che condensa un pensiero e una grafica poetica su ciò che è la vita, con forme di carta colorate che si svelano nelle pagine.

leggi tutto

La piccola renna

In un’atmosfera piena di neve e di attese, la storia dolcissima e coinvolgente dell’incontro e amicizia tra un bambino e una piccola renna di Babbo Natale.

leggi tutto

Il ladro dei cieli

Una fatto intrigante di cronaca dà il via a una storia appassionante in cui un ragazzino e un vecchio lottano entrambi per cercare un riscatto dalla vita.

leggi tutto

L’isola del muto

Un romanzo che è una saga familiare affascinante e coinvolgente. La storia di una famiglia che vive su un’isola con un faro attraverso 2 secoli di storia.

leggi tutto

Haru e gli spiriti della montagna

Ambientato in Giappone, un bel romanzo di formazione e avventura, con mostri e spiriti affascinanti e pericolosi, protagonista è Haru una ragazzina curiosa

leggi tutto

Pomi d’ottone e manici di scopa

Tre bambini, un’apprendista strega, un pomo magico che fa volare il letto… un magnifico romanzo di Mary Norton

leggi tutto

Mio padre è un palombaro

Un magnifico libro illustrato racconta l’avventura e la storia di Ettore, un bambino di 8 anni, figlio di palombari alla ricerca della propria identità.

leggi tutto

La danza delle rane

Un bel romanzo di formazione, l’incontro tra un ragazzino e un singolare abate, Lazzaro Spallanzani, che va a caccia di rane per strani esperimenti…

leggi tutto

Lucky Break

Una storia avvincente racconta dell’amicizia di due tredicenni alle prese con grandi dolori da ricucire, tra risate e rocambolesche situazioni.

leggi tutto

Oltre il giardino

In un mondo lontano, ma reale, c’è un dentro e un fuori. Nel mezzo, una bellissima storia di incontro e amicizia, oltre il giardino, oltre il muro.

leggi tutto

Ti curo io, disse Piccolo Orso

Piccolo Tigre è molto malato e solo l’amico Piccolo Orso sa come prendersi cura di lui. Una nuova edizione di una delicatissima storia firmata Janosch.

leggi tutto

Amos e Boris

L’avventura di un’amiciza tra un topolino, Amos, e una grande balena, Boris, raccontata e illustrata magnificamente da William Steig.

leggi tutto

Chi è chi – Cosa farò da grande?

Un grande libro propone 44 ritratti disegnati di uomini e donne intenti a fare qualcosa, un mestiere, una passione… giocando a “chi sarai da grande?”

leggi tutto

Il bambino dei baci

Come sono i baci? E l’amore? Ulf Stark, pluripremiato scrittore svedese, torna in un’edizione italiana con una storia tremendamente autentica e divertente.

leggi tutto

Diventare grandi è un avventura

Due appassionanti romanzi di Katherine Rundell raccontano, con grande sensibilità, il cammino avventuroso e di crescita di due ragazzine.

leggi tutto

L’erba magica di Tu Youyou

Un bell’albo illustrato racconta in modo semplice ma non banale la storia di Tu Youyou, scienziata cinese che ha scoperto la cura per la malaria.

leggi tutto

I segreti della casa sotto l’albero

Un classico della letteratura giapponese per l’infanzia racconta tra realismo e fantasia l’amicizia leale tra una bambina e una famiglia del popolo dei piccoli

leggi tutto

La bambina della luna

Mahtab, la bambina della luna, vive in un paese oppresso da terribili dittature. Insieme alla famiglia affronterà un viaggio verso la speranza e la libertà.

leggi tutto

Ragazze con i numeri

15 storie ci raccontano la biografia di 15 donne scienziate. Una narrazione fluida ed emozionante accompagna il lettore in mondi e vite vere.

leggi tutto

La ricetta della strafelicità

La storia di Michele, bambino impacciato e maldestro, alla ricerca della ricetta della strafelicità. Una nuova storia lieve e poetica di Matteo Razzini.

leggi tutto

Indomite

Quindici biografie a fumetti di donne determinate, coraggiose, sofferenti, indomite. Ritratti leggeri, ironici, complessi, appassionanti.

leggi tutto

C’è un Rinofante sul tetto!

Daniel va a dormire per la prima volta dai nonni. La notte si popola di creature bizzarre e mostruose proiezione delle sue paure. Brividi e divertimento!

leggi tutto

La trottola di Sofia

La vita della grande matematica russa di fine Ottocento, Sofia Kovalevskaja, raccontata in modo coinvolgente e appassionante da Vichi De Marchi.

leggi tutto

Contro corrente

Emily, bambina ribelle e contro corrente, insegue l’esempio e il sogno della cugina Gertrude Ederle, prima donna ad attraversare la Manica a nuoto.

leggi tutto

Donne fra i gorilla

Tre donne in ricerca fra i gorilla. Tre storie raccontate con un albo, un fumetto e un romanzo. La vita di Jane Goodall, Dian Fossey e Biruté Galdikas.

leggi tutto

La contessa sul tetto

La storia emozionante di Diana, una ragazzina di 11 anni, che un giorno, per caso, inizia un’avventura che la porterà a una nuova crescita e consapevolezza.

leggi tutto

Pusher

Uno scugnizzo napoletano di 13 anni, lo spaccio di droga e un sogno, coltivato con determinazione da un professore ostinato.

leggi tutto

Uno in più

Una storia tenera e divertente che ben rappresenta l’immaginario dell’attesa dell’arrivo di un fratellino. Un albo che tiene insieme concretezza e magia.

leggi tutto

La resistenza dei sette fratelli Cervi

Una storia che racconta di antifascismo ma anche di vita, passioni, amore per la terra, grandi sogni e speranze, quella dei sette fratelli Cervi!

leggi tutto

Il grido del lupo

Una storia in cui misurarsi con la parte oscura di noi stessi, per fronteggiare la paura, le pulsioni e soprattutto per guardare il mondo con gli occhi di un lupo.

leggi tutto

Il raffreddore di Amos Perbacco

Un dinoccolato signore che fa il guardiano dello zoo si busca un raffreddore e al suo capezzale ecco arrivare i suoi amici, gli animali dello zoo!

leggi tutto

Il mistero del London Eye

Un appassionante romanzo che racconta di una sparizione misteriosa a Londra, indagata da Ted, un ragazzino “diverso”.

leggi tutto

Il rinomato catalogo Walker&Dawn

Quattro amici diversi, un’avventura comune. Destinazione Chicago per cercare il proprietario di un misterioso orologio e per trovare un posto nel mondo.

leggi tutto

Lilli. Vietato parlare agli elefanti

Un romanzo magico ed emozionante racconta la storia di Lilli, una bambina con la straordinaria, e scomoda, dote di riuscire a parlare con gli animali.

leggi tutto

Sai fischiare Johanna?

Un libro dalla scrittura pulita e semplice ma dalla storia avvincente. Ideale per i lettori di 7 e 8 anni. Due amici alla ricerca di un nonno.

leggi tutto

Smile

Un fumetto divertente e irresistibile racconta l’adolescenza di una ragazzina nei tre anni delle medie. Un racconto di vita vera.

leggi tutto

Madelief – Lanciare le bambole

Un libro che arriva dritto dalla metà degli anni ’70, un po’ anticonformista, un po’ poetico, un po’ avventuroso. Tre amici, tre vite in tanti racconti.

leggi tutto

Garrincha

L’incredibile, emozionante e commovente vita del calciatore brasiliano Garrincha raccontata a fumetti da Antonio Ferrara.

leggi tutto

Wonder

August, 11 anni e una disabilità grave, ha una vita fatta di gentilezza e coraggio, qualità che gli serviranno per entrare alle scuole medie e farsi largo.

leggi tutto

Natale nella stalla

La natività raccontata magistralmente da Astrid Lindgren. Un racconto semplice, umano, universale, con le meravigliose illustrazioni di Lars Klinting.

leggi tutto

Hachiko. Il cane che aspettava

La commovente storia di fedeltà del cane Hachiko che aspetta il suo padrone ogni giorno, per dieci anni dopo la sua morte, davanti alla stazione. Una storia delicata e commovente!

leggi tutto

Victoria sogna

Victoria sogna. Una ragazzina si rifugia in mondi fantastici vivendo infine un’avventura che la porterà con forza alla realtà. Surreale, poetico, intenso.

leggi tutto

La storia del Toro Ferdinando

La bellissima storia del Toro Ferdinando che amava starsene semplicemente seduto ad annusare i fiori e un bel giorno si trovò nell’arena della corrida.

leggi tutto

Le cose della vita

Un meraviglioso e toccante albo illustrato che racconta le cose della vita, vissute dalla piccola Maia: l’amicizia, l’amore, la malattia, la morte.

leggi tutto

Un po’ di paura in vista di Halloween…

Due letture in cui il piano della paura si mescola con quello del divertimento o dell’introspezione. Per i lettori in erba e per i preadolescenti.

leggi tutto

3 letture divertenti su maternità, gravidanza e genitorialità

3 letture divertenti su maternità, gravidanza e genitorialità

leggi tutto

Tutte le pance del mondo

Un bambino va alla scoperta di 24 animali diversi e delle loro pance, che cucciolo nascondono? Un libro con grandi alette per piccole grandi curiosità.

leggi tutto

Il catalogo dei giorni

Un elenco di giorni che capitano o che si scelgono. Un viaggio attraverso la vita. Un albo per lettori dalla ricca biografia o alla ricerca di futuro.

leggi tutto

La leggenda di Sally Jones

Un libro potentissimo per illustrazioni e densità di trama racconta le avventure per mari e terre di Sally Jones, un gorilla africana rapita dagli uomini.

leggi tutto

Peppino Impastato, una voce libera

Il personaggio di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia perché a lungo l’ha combattuta, raccontato attraverso gli occhi di un ragazzino di dodici anni.

leggi tutto

Cuori di Waffel

Travolgente e denso di sentimenti, Cuori di Waffel racconta un anno di vita di due bambini norvegesi, tra avventure adrenaliniche, amicizia, gioie e dolori.

leggi tutto

Pulcino

Pulcino vuole imparare a volare. Quando si rende conto che mamma Chioccia non può insegnargli, se ne va, arrabbiato, in giro per il mondo. Fino a che…

leggi tutto

I racconti dei vicoletti

Le avventure poetiche e vivaci della piccola Yu’er e del nonno Dubao in un quartiere di Pechino. 4 racconti parlano di disabilità, amicizia, amore.

leggi tutto

Il Giardino dei Musi Eterni

Un libro poetico, misterioso, un giallo che diverte e commuove. Un altro capolavoro di Bruno Tognolini.

leggi tutto

La ragazza dei lupi

Feo, una ragazza selvatica, fa la soffialupi nelle foreste russe. Insegna ai lupi a diffidare degli uomini e ai bambini il coraggio di combattere!

leggi tutto

Stella – Sirena del mare

Le avventure di Stella e del fratellino Sam alla scoperta dei segreti del mare. Dalla penna di Marie-Louise Gay, un delizioso albo frizzante e poetico.

leggi tutto

Per mare

Il mare e la navigazione come metafora di vita, raccontate in un albo ricco di suggestioni e poesia: c’è il tesoro? dov’è la mappa? chi è il capitano?

leggi tutto

Giordano del faro

Una meravigliosa storia condita di poesia e magnifici acquerelli, una storia di attesa, speranza, amicizia, un faro che è casa, un mare che è vita.

leggi tutto

Casa Lampedusa

Salvatore, un ragazzino lampedusano si trova a dover condividere la casa con Khalid, giunto dal mare. Una bella storia attuale di formazione e amicizia.

leggi tutto

Lezione di pesca

Una parabola sulla felicità e sulla decrescita in un racconto di Heinrich Böll nella forma di fumetto.

leggi tutto

Il maestro

Un meraviglioso albo illustrato racconta l’esperienza della scuola di Barbiana di don Milani nella voce narrante di un ragazzino che in quella scuola è cresciuto.

leggi tutto

Piccolo Principe Puff

Un albo magistrale nel raccontare, con ironia e profondità, le relazioni educative di cura. Perfetto per chi vuole crescere bambini liberi!

leggi tutto

Grande

Una storia che racconta la mafia con gli occhi di un ragazzino. Luca, tredicenne piemontese di origini siciliane, senza quasi accorgersene, ne entra a far parte e la guarda negli occhi.

leggi tutto

La signora degli abissi

La straordinaria vita di Sylvia Earle, appassionata biologa marina, esploratrice delle profondità marine, instancabile nella difesa del mondo acquatico.

leggi tutto

Il sole fra le dita

Una emozionante storia di complicità e amicizia tra Dario, un sedicenne “difficile”, e Andy, un ragazzo disabile. Un bellissimo viaggio on the road.

leggi tutto

Non dirmi che hai paura

Una storia che parla di sogni e coraggio. La storia vera di Samia, finita sul fondo del mar Mediterraneo, dopo aver partecipato alle Olimpiadi.

leggi tutto

Con una rosa in mano

Antonio Ferrara ci racconta una bella storia umana, innanzitutto. E poi sì, una storia di ribellione, nelle sue multiformi complessità, nella Cina del 1989.

leggi tutto

Silvestro e il sassolino magico

Un capolavoro di storia, semplice nella sua forte attivazione di emozioni e identificazioni, potente nel suo lasciar aperte menti, pensieri, domande.

leggi tutto

Letture ad alta voce: 3 libri per bambini grandi

Tre albi illustrati divertenti, adatti ai bambini dai 5 anni, perfetti per letture ad alta voce, consigliati da Patrizia, lettrice Nati Per Leggere.

leggi tutto

Finalmente qui

Una deliziosa raccolta di poesie e immagini per nutrire la relazione tra mamme, o papà, e i piccoli nuovi nati! Testi di Silvia Vecchini e disegni di Sualzo

leggi tutto

Una storia che cresce

Helen Oxenbury illustra una dolcissima storia di un bambino che cresce, e non resiste all’impazienza di diventare un po’ più grande, nello scorrere del tempo e nel mutare delle stagioni e della natura attorno.

leggi tutto

Leo e Lia

Due bambini, una mamma, la vita di tutti i giorni, tante storie. Laura Orvieto, direttamente dal 1909, ci regala una splendida lettura vera e profonda.

leggi tutto

Le case degli altri bambini

Undici affreschi di case possibili, undici bambini e undici esistenze per iniziare a raccontare infinite storie tra sentimenti, identità e diversità.

leggi tutto

L’ultimo viaggio

La meravigliosa, drammatica storia di Pan Doktor e dei “suoi” bambini dell’Orfanotrofio, nella Varsavia occupata. Una racconto di coraggio magistralmente illustrato da Quarello

leggi tutto

Mirabell e l’unicità di Astrid Lindgren

Un’altra meravigliosa storia di Astrid Lindgren, una bambina, un desiderio, un seme magico…

leggi tutto

Tu che eri bambino, e ora stai diventando…

7 libri per bambini che si affacciano lentamente al mondo adulto. Storie per sorridere, avventurarsi, emozionarsi, riflettere.

leggi tutto

Il Natale di Marguerite

Natale, America anni ’50. La solitudine di Marguerite, la paura di invecchiare, e la capacità, piena di autoironia, di tenersi stretti alla vita.

leggi tutto

I fantastici 6, 7, 8 anni!

Una selezione di 7 libri con belle storie, curate nelle edizioni e nelle illustrazioni, adatte alle prime letture autonome e a letture ancora condivise.

leggi tutto

La volpe e la stella

Un albo illustrato, meraviglioso in tutte le sue parti -testo, grafica, illustrazioni- racconta una storia universale di amicizia, solitudine, perdita e felicità.

leggi tutto

Un nuovo orizzonte

Il viaggio in mare di un bambino in fuga diventa metafora della crescita interiore,tra speranze e nostalgie.Meravigliose tavole dipinte in originale su tela

leggi tutto

Zagazoo

Zagazoo, un bambino arrivato per posta, sconvolge la perfetta vita di George e Bella. Un albo ironico firmato Quentin Blake dipinge le complessità nel riconoscersi in famiglia ciascuno con le proprie peculiarità!

leggi tutto

Io, Emanuela

Il racconto della vita di Emanuela Loi, agente della scorta di Paolo Borsellino. Un libro di vita, non di morte, racconta la mafia senza metterla al centro.

leggi tutto

Cecino

Cecino è un bambino piccolo come un cece che con grande vivacità e determinazione affronta diverse peripezie. Adattamento in albo della fiaba tradizionale popolare.

leggi tutto

Alle prese con i regali di fine anno…

Come costruire un regalo per le maestre a partire da un albo illustrato. “Come funziona la maestra” è semplicemente perfetto!

leggi tutto

Diario di Sunita

Questa è la storia di Sunita, bimba rom che non può andare a scuola, e del maestro Luca che l’ha accolta a casa per garantirle il diritto allo studio.

leggi tutto

Il viaggio

Un albo illustrato curatissimo in ogni suo aspetto racconta senza retorica la storia di una mamma in fuga dalla guerra con i due figli. Opera prima di Francesca Sanna.

leggi tutto

Mon tout petit

Straordinario e commovente libro di Albertine e Germano Zullo racconta l’amore e il legame eterno tra una mamma e il figlio. Vincitore del Bologna Ragazzi Award 2016.

leggi tutto

Fuori fuoco

La prima guerra mondiale raccontata da Chiara Carminati, premio Strega 2016, con gli occhi di una bambina che in quella guerra è diventata donna.

leggi tutto

Storia di Ba

La mappa del mondo in un chicco di miglio. Una storia africana di terra, origini e futuro.

leggi tutto

L’estate delle cicale

Una casa sull’albero al centro di un’amicizia tra bambini che fiorisce, sfiorisce, rifiorisce negli anni e nelle generazioni. Evocativo, poetico, vero.

leggi tutto

Storia piccola

Il racconto della nascita e della crescita di un bambino in un tripudio di gioia e emozioni, fino al saluto alla famiglia per andare a scoprire il mondo.

leggi tutto

L’isola dei libri perduti

Una fortezza che difende e al contempo imprigiona. Quattro ragazzi guardano oltre, alla ricerca di se stessi.

leggi tutto

Nemmeno un giorno

Un viaggio che dura nemmeno un giorno ma che è una vita, quella di Leon, giovane ragazzo adottato che tiene insieme faticosamente le sue due appartenenze.

leggi tutto

Fiume Lento

Un emozionante viaggio senza parole lungo il fiume Po, le sue memorie e storie, nello scorrere delle stagioni. Meravigliosi acquerelli di Sanna.

leggi tutto

Tutta sua madre

Dare un nome alle cose, dar loro una legittimità può aiutare anche a contenerle e dar confini. Un dolore di cui non aver paura.

leggi tutto

Caterina Controvento

Può una bicicletta essere la tua più fedele amica e compagna di viaggio? 

leggi tutto

La principessa del sole

Un segreto tra una mamma e la figlia, un’avventura, un incantesimo. Dopo “L’abbraccio”, Grossmann-Rovner tornano a raccontare le sfumature di una relazione importante.

leggi tutto

Il punto

I bambini hanno bisogno di essere “visti” per dar loro il coraggio di essere e di vivere. Questo albo ci racconta di una maestra dallo sguardo profondo.

leggi tutto

Vicino lontano

Raccontiamo due libri di narrativa da leggere in occasione del Giorno della Memoria.

leggi tutto

Scaraventati dentro la vita…Lev ed Erika

Il racconto di due famiglie, due bambini soli lasciati andare verso la libertà. Lev e la Storia di Erika, due albi illustrati raccontano la Shoah.

leggi tutto

La memoria come esercizio di libertà

Una poesia si dispiega attraverso paesaggi delicati intagliati nella carta e ci parla di libertà!

leggi tutto

Buona notte a Prato Sonno – Una storia e poi… in letargo!

Lo stile pulito e poetico di Chiara Carminati ci accompagna in un mondo di racconti di Prato Sonno, tra animali divertenti, pensierosi, vanitosi, burberi…

leggi tutto

Libri sulla nascita

Una nuova vita, un nuovo anno, nuovi orizzonti. Libri che ci raccontano di nascite.

leggi tutto

Il Natale nel pollaio…

Piccola selezione di qualità a tema natalizio.

leggi tutto

Natale con Astrid Lindgren

3 incantevoli storie a firma Astrid Lindgren raccontano la magia dell’inverno e del Natale, alcune con voce poetica e dolce, alcune con tono vivace e giocoso.

leggi tutto

Storie di attesa

6 albi illustrati di qualità che raccontano lo scorrere del tempo, la lentezza, il senso dell’attesa nelle sue diverse forme.

leggi tutto

Un giorno un nome incominciò un viaggio

Non è semplice raccontare la migrazione e la morte. Angela Nanetti ci riesce benissimo e racconta, con estrema delicatezza e sensibilità, l’indicibile.

leggi tutto

Un’improvvisa felicità

Un libro denso di storie racconta la vita frammentata e densa di Polleke, neododicenne alle prese con la scuola, l’amore, le amicizie e un papà singolare.

leggi tutto

Narrare un libro fatto di immagini e poche parole….

Come si racconta una storia che ruota intorno alle immagini? Dove non ci sono avventure mirabolanti e spaventosi antagonisti? Io l’ho raccontata così…

leggi tutto

Migrazioni

6 libri per bambini e ragazzi che raccontano storie di migrazioni con umiltà, sensibilità, rispetto e sospensione di giudizio.

leggi tutto

Vorrei un tempo lento lento

A volte desidero così fortemente un tempo lento da sentir quasi male al cuore. Come quando da bambina attendevo per un tempo eterno qualcosa che desideravo...il desiderio si trasformava quasi in dolore fisico. La lentezza non mi appartiene più ormai da molto tempo, troppo. Un po' per scelte di vita fatte liberamente e in piena...

leggi tutto

La casa nel bosco

Un albo illustrato ricco di onomatopee racconta di una bambina che invita gli animali del bosco al silenzio perché il suo neonato fratellino dorme in culla.

leggi tutto

C’era una volta una bambina

La fiaba di Cappuccetto Rosso rivista attraverso la penna di Giovanna Zoboli. Un albo magnetico e originale.

leggi tutto

La riparazione del nonno

Un racconto esilarante tratto da Bar Sport 2000 prende spunto dalle avventure di un mondo contadino che assurgono ad epica. Un nonno centrato da un fulmine!

leggi tutto

Buona strada Tina!

Diamo il benvenuto al mondo alla piccola Tina con un fumetto dolcissimo che racconta il rapporto tra due sorelle.

leggi tutto

L’albero dei ricordi

La morte raccontata con schiettezza e speranza attraverso la rielaborazione collettiva del lutto nel ricordo condiviso e nella celebrazione della vita che prosegue.

leggi tutto

L’alfabeto dei sentimenti

Un albo illustrato di intense poesie per bambini si addentra nella foresta dei sentimenti, accompagnate dalle evocative illustrazioni di Sonia Possentini.

leggi tutto

Il libro di tutte le cose

Una triste storia di violenza famigliare profondamente irriverente e ironica ma soprattutto un inno alla speranza al di là delle brutture della vita.

leggi tutto

Shoah: libri, memoria, coraggio, speranza

Una selezione accurata di albi illustrati e di narrativa sul tema della Shoah organizzata per parole chiave: memoria, coraggio, speranza.

leggi tutto

L’isola in Via degli Uccelli

Come si fa a essere grandi a undici anni, a vivere nascosti per sfuggire ai rastrellamenti, senza poter parlare con nessuno per lunghi mesi?

leggi tutto

La favola di Natale

Una favola di Natale ascoltata per la prima volta da un pubblico inconsueto, durante la vigilia, in una baracca di lager nazista, raccontata da Guareschi.

leggi tutto

L’abbraccio

Grossman ha dato vita a un libro che dà forma e sostanza ai grandi pensieri esistenziali dei bambini, sciogliendoli nell’abbraccio di mamma che è roccia e acqua insieme.

leggi tutto

A chi somiglio?

Una domanda che per un bambino in adozione diviene ponte fra passato e presente. Un libro per riconoscersi nelle differenze.

leggi tutto

Oh, com’è bella Panama!

Tigre e Orso si mettono in viaggio alla ricerca di Panama, il luogo ideale in cui vivere. Ma cos’è la felicità? Guardare ciò che si ha da un’altra prospettiva. Tenerezza e umorismo dalla penna di Janosch.

leggi tutto

Un compleanno bestiale nel Paese dei Mostri Selvaggi!

Come sopravvivere all’organizzazione di un compleanno low cost nel PAESE DEI MOSTRI SELVAGGI.

leggi tutto

Lupo Sabbioso – L’incontro

Zackarina riempie i pomeriggi solitari scavando buche nella sabbia, sul cui fondo trova un lupo sabbioso che mangia la luce del sole e la luce della luna.

leggi tutto

Lupo Baldo

Lupo Baldo è spavaldo e con il suo ululato vorrebbe dominare il mondo. Si rivela invece molto pauroso e solo l’ululato di mamma lo rassicura. Albo cartonato della collana ‘I Bohemini’ che racconta storie semplici e non scontate ricche di emozioni.

leggi tutto

Il bambino che si arrampicò fino alla luna

A volte nelle storie ci inciampi senza volere, le incontri così, lungo la strada, altre invece le vai cercando, nelle librerie, nelle biblioteche, nella tua mente e nei tuoi ricordi di bambino. Non cercavo qualcosa di preciso, doveva c'entrare la luna. Di libri di lune ne ho letti, sfogliati, osservati, ascoltati tanti ma nessuno mi...

leggi tutto

Mamma Cannibale

Filastrocche in rima, dolci e divertenti, per “cucinare” a puntino il proprio bambino con ricette perfette per coccole e massaggi.

leggi tutto

Roma 1943

Due libri raccontano la Resistenza attraverso l’esperienza familiare.

leggi tutto

Occhi a pampinedda…

Una storia dai molteplici finali che conduce ad esplorare mammalucchigne sicule riempiendosi gli occhi dei colori della Sicilia, mirabilmente raccontata dalle illustrazioni di Giulia Orecchia.

leggi tutto

Neurotipico…

"Mia madre vuole aiutarmi. Vuole che io sia felice. E io credo che mia madre voglia aggiustarmi. Vuole che io sia più simile a lei, anche se lei non sembra poi tanto felice per la maggior parte del tempo. E se non mi può aggiustare, vuole almeno spiegare perchè sono così." Copertina tratta dal sito...

leggi tutto